“Una famiglia per mare e per il mare” è il titolo dell’iniziativa in ricordo dell’archeologo di fama internazionale Sebastiano Tusa, morto nel disastro aereo in Etiopia il 10 marzo del 2019, che si svolgerà al teatro comunale Cicero di Cefalù, giovedì 27 aprile alle ore 17.30.
Organizzato dalla sezione cefaludese dell’Archeoclub, con il patrocinio del Comune di Cefalù, l’incontro sarà occasione per presentare il documentario di Matteo D’Agostino e del direttore del Centro regionale per la progettazione e il restauro Alessandra De Caro, dedicato all’archeologo e alla sua famiglia.
Dopo i saluti del sindaco Daniele Tumminello, dell’assessore alla Cultura Antonio Franco e del presidente dell’Archeoclub di Cefalù Stefania Randazzo, ci saranno gli interventi di Andrea e Lidia Tusa e del vice presidente dell’Archeoclub d’Italia, Flora Rizzo.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…