Il prossimo 25 aprile ricorre il 78° anniversario della Liberazione d’Italia, una commemorazione civile importante per rivendicare i valori su cui si fonda la Repubblica Italiana.
La liberazione dal nazifascismo, la fine dell’occupazione nazista e la caduta definitiva del regime fascista ci hanno consentito di riconoscerci cittadini liberi e fondatori della nostra Storia.
Per non disperdere il valore della Memoria e sottolineare l’importanza fondamentale del ruolo esercitato dalla Resistenza Italiana nella creazione di quel sistema di principi democratici e antifascisti che stanno alla base della nostra Costituzione, con Delibera Comunale n. 41 del 22 aprile 2022 , abbiamo richiesto alla Prefettura di Palermo l’autorizzazione a procedere alla intitolazione col nome di “Via della Resistenza” della strada posta tra Piazza dei Caduti e Piazza Gino Strada.Martedì 25 aprile, alle ore 10.30, procederemo alla dedicazione ufficiale.Sarà un importante momento di condivisione con tutta la cittadinanza.
Il Sindaco
Marcello Catanzaro
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…