Attualità

Le Fontanelle. Costituente Castelbuono: non tutto è perduto

Castelbuono rivuole il suo teatro?Cercheremo di dare una risposta a questa domanda – dice Maria Pina Ippolito, consigliere comunale – domenica 23 aprile 2023 al Centro Sud alle 17:30.


Si tratta di un incontro pubblico voluto e promosso dal gruppo di minoranza Costituente per la Castelbuono di domani.
Quello che fino ad oggi è stato il cine teatro Le Fontanelle – dice Maria Pina Ippolito – nacque nel ‘600 come teatro di corte dei Ventimiglia ed è stato demolito poche settimane fa per fare spazio – continua – ad un poco definito Centro Polifunzionale.
Per questo motivo la Costituente invita i cittadini, le associazioni, le forze politiche, gli artisti e tutti coloro che hanno a cuore la conservazione del patrimonio storico, artistico, urbanistico, architettonico del nostro paese a partecipare ed esprimere le proprie idee sul teatro e sull’area nella quale esso sorge.
“Per la sua storia – dice – e per quello che ha rappresentato per la comunità di Castelbuono, il Teatro Le Fontanelle merita il nostro tempo, il nostro impegno, le nostre azioni perchè – dice – siamo convinti che non tutto è perduto e che ancora è possibile fare qualcosa per riavere il nostro teatro.E allora – conclude Ippolito – ci vediamo domenica 23 al CentroSud per una democrazia partecipata.”

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago