Madonie

XII Sinodo diocesano. Al via le Assemblee

Prendono il via sabato 22 aprile 2023, presso la Chiesa Auditorium Maria Santissima Annunziata di Cefalù, le sessioni plenarie dell’Assemblea sinodale. In questi tre anni, il Sinodo della Chiesa di Cefalù, ufficialmente aperto dal vescovo S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante il 28 novembre 2020 ha ascoltato, accolto e dialogato con le varie sensibilità delle comunità parrocchiali, delle associazioni, delle realtà sociali del territorio.

Con la prima sessione plenaria dell’Assemblea entra nel vivo la terza fase del XII Sinodo diocesano della Chiesa di Cefalù, quella consultiva-deliberativa, a partire dal documento curato dal Relatore generale, Fra Salvatore Vacca ofmcap., che ha fatto sintesi di quanto venuto fuori durante la fase consultiva.

In questi anni infatti sono state ascoltate tante persone, singoli e comunità, sui tre temi sinodali principali delle Unità di Pastorale Sinodale, della Fede Popolare, del Cammino dell’Iniziazione Cristiana e sugli altri venuti fuori dalla sensibilità di chi ha dato il proprio contributo al cammino fin qui svolto.

Inizia adesso una prima fase assembleare che durerà fino al mese di luglio – cinque gli appuntamenti previsti – e poi a partire da ottobre la fase deliberativa.

Il 22 aprile l’avvio sarà segnato dalla Celebrazione Eucaristica in Basilica Cattedrale e dall’Inaugurazione della Sala del Sinodo ospitata all’interno della Chiesa Auditorium Maria Santissima Annunziata. Aprirà i lavori il Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante con la sua Allocuzione per la prima Assemblea plenaria, seguito dal Relatore Generale, Fra Salvatore Vacca ofmcap., che presenterà il Documento sinodale.

Alla prima assemblea plenaria saranno presenti anche i sindaci del territorio che durante l’episcopato del Vescovo Marciante sono stati in costante dialogo e confronto con il pastore della Chiesa diocesana.

Sul sito ufficiale del sinodo, al link sinodocefalu.it, è possibile scaricare i Sussidi liturgici, il Documento sinodale, i contenuti formativi e informativi realizzati in questi anni, il Regolamento del Sinodo e tutto il materiale utile per le Assemblee e la discussione.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago