Eventi

“Pollina a Solingen!”. Annuncio del Sindaco Pietro Musotto

Sono centinaia i pollinesi emigrati in Germania che hanno costruito una vita intera lontano dalla propria terra di origine, ma mantenendo un forte legame con Pollina.


Anche noi sentiamo forte quel legame, per questo, il Sindaco Pietro Musotto, il Parroco di Finale Don Alessio Corradino e una delegazione di cittadini danno appuntamento a tutti i pollinesi in Germania domenica 28 maggio a Solingen.
Solingen è una città (159.000 abitanti) del NordReno-Vestfalia, nota per la produzione di coltelli, spade e lance, tra cui quelli prodotti da note aziende.
“Siete tanti i pollinesi – dice ilo Sindaco – che partiti da Pollina vi siete recati in una terra che vi ha accolto. Alcuni hanno fatto ritorno. Altri hanno costruito in Germania una nuova vita con coraggio ed intraprendenza.
Nonostante le difficoltà legata ad una lingua diversa dalla nostra, una cultura differente e lasciando la sicurezza che deriva dall’appartenenza ad una comunità.Sono storie comuni. Sono le vostre storie.Storie di pollinesi che hanno mantenuto negli anni un sentimento, quello delle proprie origini.
Crediamo – continua Musotto – che queste storie possano aiutare a mantenere viva la connessione con la vostra terra d’origine.
Sentiamo anche noi forte quel legame. Consideriamo le comunità di emigranti parte integrante del nostro tessuto culturale.
Per questo – dice – abbiamo deciso, non senza una certa commozione, che fosse arrivato il momento di un incontro nella terra che vi ha accolto, di raggiungervi fin lì per trascorrere una giornata di scambio e di condivisione.


Vorrei ringraziare Giovanni Giambelluca che si è speso tantissimo per l’organizzazione di questo evento.
Vi chiediamo quindi – conclude – di essere presenti a questo incontro il 28 maggio, alle ore 17:00, al Ristorante, Pizzeria “Da Orlando” a Solingen.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago