Cultura e spettacolo

Isnello,il docufilm“I semi del ’92”,dalle stragi di mafia ai semi di speranza, di Salvatore Cusimano

Venerdì 14 aprile 2023 alle 18 al Centro sociale di Isnello, in viale Impellitteri, verrà proiettato il docufilm “I semi del ‘92”, edito da Palumbo Editore e diretto dal giornalista Salvatore Cusimano che parteciperà all’incontro e al dibattito che ne seguirà.

Si tratta di un’iniziativa realizzata dall’Associazione politico-culturale “LiberaMente”, appena nata ad Isnello col desiderio di contribuire alla crescita sociale e culturale della comunità, stimolando il dibattito sui fatti che incidono sul territorio e sulla vita di chi lo vive, promuovendo le buone pratiche e la cittadinanza attiva, con la certezza che il silenzio è nemico dei diritti e della democrazia.

Per questo primo appuntamento pubblico, Salvatore Cusimano, giornalista di grande esperienza ed ex direttore della sede Rai di Palermo, presenterà il docufilm da lui diretto, “I semi del ‘92”, pubblicato meno di un anno fa.

A trent’anni di distanza dalle stragi, Cusimano ha voluto ripercorrere quella stagione, che rappresenta una delle pagine più buie del nostro Paese, con molte domande che non hanno ancora trovato risposta, anche per capire come è cambiata l’Italia, la Sicilia e Palermo grazie a quanti hanno raccolto il testimone della lotta alla mafia nel mondo dell’associazionismo, del volontariato, nelle periferie, nella chiesa e nelle scuole.

E le voci e i volti presenti nel docufilm sono tanti, dal giornalista Saverio Lodato ai magistrati Nino Di Matteo e Nicola Gratteri, dall’ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando allo psicoterapeuta Girolamo Lo Verso, da Mariangela Di Ganci a Fratel Mauro Billetta, da Antonietta Fazio ad Antonella Di Bartolo, da Roberta Gatani agli studenti del Liceo linguistico Ninni Cassarà.

Per l’editore Giorgio Palumbo, questo docufilm nasce con la convinzione che “determinate ricorrenze che hanno segnato profondamente la vita e la storia del nostro Paese debbano diventare occasioni di comune riflessione e non semplici date da celebrare nel calendario.
Per far questo è necessario offrire strumenti che permettano soprattutto ai giovani di rileggere quegli avvenimenti, al di là del filtro di una retorica sedimentata, spesso accolta in modo del tutto acritico”.

Info: liberamente.isnello@gmail.com

redazione

Recent Posts

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

22 minuti ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

2 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

6 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

8 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

18 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

21 ore ago