Attualità

Pasqua 2023: le top 30 destinazioni degli italiani.La più economica in Sicilia

Gli italiani prediligono le località italiane, ma alcuni non rinunciano all’estero!Si conferma la tendenza che vede gli italiani prediligere località nostrane rispetto a quelle estere, le quali però risultano di numero superiore rispetto al solito: se lo scorso anno solamente 4 delle prime 30 destinazioni per Pasqua erano straniere (ma non dimentichiamo il contesto di un anno fa in cui la situazione post-pandemica stava normalizzandosi, è vero, ma nella quale era comunque vigente qualche piccolo adempimento per recarsi in alcune località estere), quest’anno il numero delle località oltre confine è più che raddoppiato salendo a 9: 4 in Francia a cominciare dalla prima in classifica Parigi, 4 in Spagna tra cui spicca Barcellona al terzo posto, cui si aggiunge Praga; la capitale ceca si piazza al 12mo posto.

Parigi è la località più gettonata per le vacanze di Pasqua 2023 per gli italiani. Roma seconda, è la prima delle italiane. Terza Barcellona.

Un podio alquanto esterofilo per i vacanzieri del nostro Paese in questo ponte pasquale, e la cosa non sorprende: la voglia di valicare i confini nazionali trova conferma nel fatto che Parigi sia la località più gettonata e nel terzo posto di Barcellona. Roma è la prima delle italiane, a conferma del fatto che la città eterna non smetta mai di emanare il suo fascino unico e inimitabile. La top 5 continua con Napoli e Torino. Sesta Firenze mentre al settimo posto troviamo la terza località estera: si tratta di Nizza, città francese di poco al di là del confine ligure, che precede Bologna all’ottavo posto, Viareggio al nono e Alassio a chiusura della top 10.

Qual è la città più costosa?

Le prime due città più costose sono estere: ben 328 euro a notte in media per soggiornare a Parigi, 261 invece ad Barcellona. Seguono le 4 città italiane più care: Roma con 232 euro, Breuil-Cervinia con 231 seguite da Firenze con 230 euro e Livigno con 217 euro a notte a persona. Le altre 2 destinazioni sopra il muro dei 200 euro sono Palma di Maiorca con 211 euro e Milano con 208. Al di là di queste 8 località, tutte le altre sono comprese tra i 100 e i 200 euro a notte a persona. Tutte tranne due, le uniche al di sotto del muro dei 100 euro: le località più economiche sono, infatti, Marina di Ragusa con soli 94 euro di media a notte a persona, mentre chiude Capaccio Paestum: per visitare i resti della città in cui il tempo si è fermato, occorreranno in media soli 91 euro a notte a persona.

La classifica completa delle località più ricercate, il numero medio di persone ed i prezzi medi degli alloggi per ciascuna città analizzata sono disponibili alla pagina: https://www.holidu.it/casa-vacanze/europa#vacanze-pasqua

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago