Gli anziani madoniti che vivono all’interno dei Comuni del Distretto sanitario 33, di cui Cefalù è capofila, possono fare richiesta di assistenza domiciliare. E’ stato infatti pubblicato l’avviso pubblico che prevede l’erogazione di servizi destinati ai residenti che abbiano compiuto i 65 anni d’età, parzialmente autosufficienti, a rischio di perdita dell’autosufficienza o privi di un adeguato supporto familiare, che richiedono un sostegno per lo svolgimento di alcune funzioni di vita quotidiana.
Le prestazioni socio assistenziali prevedono servizi di igiene e cura personale; igiene e governo della casa; aiuto nella preparazione e nell’assunzione dei pasti; aiuto nella gestione delle attività quotidiane all’interno ed all’esterno dell’abitazione e disbrigo pratiche e commissioni.
L’istanza – da redigere sull’apposito modello scaricabile dal sito comunale – dovrà prevenire all’ufficio protocollo del Comune di residenza del beneficiario entro il 26 aprile 2023.
Per la compilazione della domanda occorrono la Dichiarazione sostitutiva unica e attestazione ISEE in corso di validità, un documento di riconoscimento valido, la copia della tessera sanitaria e l’eventuale certificazione attestante lo stato di invalidità civile indicante la relativa percentuale.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…