Attualità

Erasmus+ A Cefalù scuole di Francia, Spagna, Turchia e Polonia

Si è conclusa con grande soddisfazione di tutti i partecipanti la mobilità del Progetto Erasmus+: “Approaching the Social and Educational Value of UNESCO Heritage Sites from school” presso l’Istituto Comprensivo “Nicola Botta” di Cefalù. Dal 27 al 31 marzo l’Istituto ha ospitato le delegazioni delle scuole di Francia, Spagna, Turchia e Polonia, partner del progetto che ha tra i suoi obiettivi la conoscenza del patrimonio artistico e culturale dei rispettivi territori, accomunati dal riconoscimento di Patrimonio dell’umanità dell’Unesco.
Una settimana intensa, ricca di confronto, condivisione, scambio di idee, all’insegna dell’amicizia e del rispetto reciproco. Alunni e docenti stranieri sono stati accolti dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Antonella Cancila, dai docenti e dal personale ATA dell’Istituto. Protagonisti assoluti sono stati gli alunni, coinvolti, insieme ai loro compagni italiani, in eventi e attività sia all’interno sia all’esterno della scuola, organizzati dal coordinatore Erasmus + dell’Istituto, prof. Melchiorre Bumbalo, con la collaborazione dei membri della Commissione Erasmus+ e grazie alla disponibilità dei docenti di Arte, Educazione fisica, Musica e Strumento musicale.
Tra i momenti più significativi, l’esibizione dell’ensemble della scuola, che ha accolto all’arrivo le delegazioni, il saluto del Sindaco presso il palazzo del Comune e, a conclusione dell’intero evento, la lezione-concerto del Maestro Diego Cannizzaro nella splendida cornice della Cattedrale.
È stata per tutti un’esperienza altamente formativa, sia dal punto di vista culturale sia dal punto di vista umano, che ha contribuito a rafforzare la consapevolezza dell’enorme impatto dell’arte e della cultura sulla vita delle comunità umane e del loro contributo alla costruzione di società pacifiche e sicure.
La prossima mobilità del progetto si svolgerà a Úbeda, in Spagna nel mese di maggio.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

17 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

22 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

23 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago