Attualità

Erasmus+ A Cefalù scuole di Francia, Spagna, Turchia e Polonia

Si è conclusa con grande soddisfazione di tutti i partecipanti la mobilità del Progetto Erasmus+: “Approaching the Social and Educational Value of UNESCO Heritage Sites from school” presso l’Istituto Comprensivo “Nicola Botta” di Cefalù. Dal 27 al 31 marzo l’Istituto ha ospitato le delegazioni delle scuole di Francia, Spagna, Turchia e Polonia, partner del progetto che ha tra i suoi obiettivi la conoscenza del patrimonio artistico e culturale dei rispettivi territori, accomunati dal riconoscimento di Patrimonio dell’umanità dell’Unesco.
Una settimana intensa, ricca di confronto, condivisione, scambio di idee, all’insegna dell’amicizia e del rispetto reciproco. Alunni e docenti stranieri sono stati accolti dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Antonella Cancila, dai docenti e dal personale ATA dell’Istituto. Protagonisti assoluti sono stati gli alunni, coinvolti, insieme ai loro compagni italiani, in eventi e attività sia all’interno sia all’esterno della scuola, organizzati dal coordinatore Erasmus + dell’Istituto, prof. Melchiorre Bumbalo, con la collaborazione dei membri della Commissione Erasmus+ e grazie alla disponibilità dei docenti di Arte, Educazione fisica, Musica e Strumento musicale.
Tra i momenti più significativi, l’esibizione dell’ensemble della scuola, che ha accolto all’arrivo le delegazioni, il saluto del Sindaco presso il palazzo del Comune e, a conclusione dell’intero evento, la lezione-concerto del Maestro Diego Cannizzaro nella splendida cornice della Cattedrale.
È stata per tutti un’esperienza altamente formativa, sia dal punto di vista culturale sia dal punto di vista umano, che ha contribuito a rafforzare la consapevolezza dell’enorme impatto dell’arte e della cultura sulla vita delle comunità umane e del loro contributo alla costruzione di società pacifiche e sicure.
La prossima mobilità del progetto si svolgerà a Úbeda, in Spagna nel mese di maggio.

Redazione

Recent Posts

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

7 minuti ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

16 minuti ago

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

2 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

3 ore ago

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

17 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

19 ore ago