Gli studenti europei fanno tappa a Cefalù. Grazie ad un progetto Erasmus dell’Istituto comprensivo Botta, studenti spagnoli, polacchi, turchi e francesi sono stati ospiti, insieme ai loro compagni italiani, presso la sala delle Capriate del palazzo comunale.
Un’occasione d’incontro con il primo cittadino Daniele Tumminello in cui è stata sottolineata l’importanza degli scambi culturali fra Paesi di differenti culture.
Ad accompagnare i ragazzi, anche i docenti delle scuole straniere che hanno potuto apprezzare le bellezze della città normanna, proprio grazie ad un progetto europeo incentrato sui valori educativi e le eredità culturali dei siti patrimonio Unesco.
“Questi progetti – afferma la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Botta di Cefalù, Antonella Cancila (foto) – sono fondamentali per gettare le basi verso una socialità che guardi all’intercultura, per la cui crescita si può solo agire con esperienze pratiche come questa”.
“Oggi più che mai – ha aggiunto il sindaco Daniele Tumminello – esperienze come l’Erasmus contribuiscono allo scambio costruttivo tra popoli e culture e sono esempi concreti di come si possa vivere in un’ottica di pace e rispetto, attraverso la conoscenza e lo scambio di esperienze umane, d’amicizia e integrazione. La crescita della città di Cefalù si deve anche grazie a questo genere di scambi avvenuti con i flussi turistici post bellici”.
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…
Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…