L’amministrazione comunale di Cefalù ha commemorato questa mattina la morte dell’eroe del Risorgimento italiano Salvatore Spinuzza.Il sindaco ha deposto una corona d’alloro e reso omaggio al cittadino cefaludese, morto il 14 marzo 1857, nel luogo che ne ricorda la memoria con una statua.
Salvatore Spinuzza è stato uno degli eroi del Risorgimento e delle lotte per la liberazione dal dominio borbonico in Sicilia. Già durante i moti del ’48 aveva partecipato da protagonista. Fu catturato dai borboni durante la rivolta del 1856, che venne repressa e portò alla condanna alla pena capitale.
L’esecuzione si svolse proprio nella piazza che oggi ne ricorda la memoria con il mezzo busto e diverse lapidi.
“La tutela per le libertà dell’uomo – ha affermato il sindaco Daniele Tumminello – passa anche attraverso il ricordo di chi ha lottato per la loro conquista, pagandone l’impegno a caro prezzo. La figura di Salvatore Spinuzza è per i cefaludesi motivo di eterno orgoglio ed esempio per le nuove generazioni. A lui, così come a Nicola Botta, infatti sono intitolati gli storici plessi scolastici della primaria di Cefalù”.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…