L’amministrazione comunale di Cefalù ha commemorato questa mattina la morte dell’eroe del Risorgimento italiano Salvatore Spinuzza.Il sindaco ha deposto una corona d’alloro e reso omaggio al cittadino cefaludese, morto il 14 marzo 1857, nel luogo che ne ricorda la memoria con una statua.
Salvatore Spinuzza è stato uno degli eroi del Risorgimento e delle lotte per la liberazione dal dominio borbonico in Sicilia. Già durante i moti del ’48 aveva partecipato da protagonista. Fu catturato dai borboni durante la rivolta del 1856, che venne repressa e portò alla condanna alla pena capitale.
L’esecuzione si svolse proprio nella piazza che oggi ne ricorda la memoria con il mezzo busto e diverse lapidi.
“La tutela per le libertà dell’uomo – ha affermato il sindaco Daniele Tumminello – passa anche attraverso il ricordo di chi ha lottato per la loro conquista, pagandone l’impegno a caro prezzo. La figura di Salvatore Spinuzza è per i cefaludesi motivo di eterno orgoglio ed esempio per le nuove generazioni. A lui, così come a Nicola Botta, infatti sono intitolati gli storici plessi scolastici della primaria di Cefalù”.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…