Territorio

Scuola,gemellaggio Alia-Santo Stefano di Camastra

L’IISS “Alessandro Manzoni” di Mistretta, rappresentato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Grazia Antinoro, prosegue con successo nell’incremento ed arricchimento dell’Offerta Formativa, promuovendo e realizzando nuove ed istruttive iniziative che contribuiscono a rendere il percorso formativo sempre più motivante e professionalizzante.


E’ stato dato il via ad un nuovo ed importante progetto,ideato ed organizzazione dal Prof. Gioacchino Conoscenti, docente dell’IPSSAR “Florena” di Santo Stefano di Camastra e denominato:”Istituti Professionali per i Servizi Enogastronomici a Confronto, “A. Florena” (Santo Stefano di Camastra) e IPSSAR -Alia, Attività di Gemellaggio e Orientamento”.
Un confronto ed uno scambio di esperienze che già lo scorso 23 Febbraio hanno visto impegnate le classi prime, seconde e terze dei rispettivi Istituti presso l’IPSSAR di Alia che ha ospitato le classi gemellate.
In quell’ occasione, Maîtres internazionali dell’Associazione A.M.I.R.A. (Associazione dei Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi) hanno tenuto una stimolante ed istruttiva lezione, accompagnata da una spettacolare dimostrazione dell”Arte del Flambé.
Gli ospiti sono stati accolti dal Dirigente Scolastico Prof. Pasquale Mancuso e dalla Collaboratrice Prof.ssa Rosa Puglisi, nonché dai Docenti e dagli Studenti. Alla presenza anche del Sindaco della cittadina, gli Studenti dell’Istituto “Florena” si sono confrontati con una vera e propria “lectio magistralis” sulla professione di Maître, tenuta dal Fiduciario dell’Associazione A.M.I.R.A. Sig. Antonino Scarpinato.
Al termine della lezione laboratoriale, gli Studenti dell’Istituto di Alia, guidati dai loro Docenti, hanno offerto un elegante pranzo ai colleghi e compagni Stefanesi, inaugurando e dando il via alla terna di Incontri/Confronto previsti nel progetto.


Dopo la “parata” di Crêpes Suzette, curata dai Maîtres e dai grandi Maestri dell’Associazione A.M.I.R.A., gli Studenti di Alia si sono trasformati in impeccabili “Ciceroni”, guidando i compagni Stefanesi alla scoperta delle suggestive “Grotte della Gurfa”, straordinario esempio di Architettura rupestre.L’appuntamento tra i due Istituti gemellati, è per il prossimo mese di Aprile, quando sarà l’Istituto di Santo Stefano a ricambiare l’accoglienza e l’ospitalità di Alia con altrettante apprezzabili attività e iniziative.
Buon cammino ed un brillante successo al progetto ed ai soggetti interessati!

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago