Anche nel 2023 le forze dell’ordine potranno viaggiare gratuitamente per motivi di servizio sui mezzi di trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano su gomma. Lo stabilisce un decreto dell’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò. Il provvedimento è valido a partire dal primo marzo e riguarda gli appartenenti a polizia di Stato, Arma dei carabinieri, guardia di finanza, corpo dei vigili del fuoco, corpo forestale, polizia penitenziaria, polizia locale, corpo delle capitanerie di porto e guardia costiera, forze armate dello Stato (esercito, aeronautica militare e marina) e il personale di prefettura incaricato allo svolgimento di attività di polizia e di ordine pubblico.
«Un provvedimento – dice l’assessore Aricò – particolarmente atteso dagli appartenenti alle forze dell’ordine che il governo Schifani ha voluto inserire nella legge di stabilità e che oggi si concretizza con questo decreto. Si tratta di un segno tangibile di riconoscimento da parte della Regione Siciliana nei confronti di tutto il personale che ogni giorno si impegna con dedizione per la difesa della legalità».
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…