Parco delle Madonie e Paniere Natura: giunge quest’anno, al suo 23°
anno, il marchio di qualità collettiva Paniere Natura del Parco delle
Madonie, registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico –
Ufficio Brevetti e Marchi nell’ottobre del 2010.
Lo ricorda, in una intervista fatta ieri, il Commissario dell’Ente
Caltagirone (foto) che, nel corso della manifestazione EXPOCOOK, ha parlato
di prodotti madoniti, alcuni dei quali, proprio per le loro
caratteristiche produttive, identificano all’interno dell’area
protetta artigiani locali, piccole e medio imprese il cui standard è
la sostenibilità ambientale. Sostenibilità, quindi, intesa come
capacità di conservare nel tempo e nei luoghi, un patrimonio alimentare.
Attualmente, dice Caltagirone, le aziende del Paniere Natura, tutte
con certificazione biologica, sono 11. Le produzioni riguardano
diverse categorie: dolci (manna delle madonie e sfoglio); erbe
aromatiche: (origano vulgare); frutta: (arancia bionda di Scillato),
miele: (miele di cardo ape nera sicula); olio: (olio extravergine di
oliva); presidio slow food: (fagiolo badda); ortaggi e legumi:
(pomodoro siccagno); riso pasta e cereali: (grano nero delle Madonie);
vino: (vino delle Madonie); altri prodotti: (sale di Petralia).
Il nostro obiettivo, è quello di certificare sempre più aziende sul
territorio e ampliare l’offerta sul mercato. Si tratta di prodotti le
cui radici affondano in tempi lontani e, oggi le originarie tecniche
agrarie, sono diventate da parte delle nuove generazioni, antiche
tradizioni da recuperare e valorizzare.
Durante l’intervista, si è anche parlato di Geopark: è un
riconoscimento, conclude, che ci conduce sempre più in alto ed in
ambiti internazionali. Essere un Geopark costituisce un valore
aggiunto per la partecipazione a progetti Erasmus di cui l’Agenzia
Indire è leader nell’ambito della formazione scolastica
Durante l’intervista lo chef Paolo Romano ha preparato un piatto con
prodotti esclusivamente madoniti.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…