Con una nota inviata all’Assessore Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale,On. Mimmo Turano,l’istituto Fernando Santi,attraverso il suo Presidente,Luciano Luciani chiede quanto segue:
Si fa seguito alle reiterate richieste a lei rivolte da più parti e alle sollecitazioni avute dagli Enti regionali affiliati a codesto Istituto per il coordinamento nazionale di cui alle attività formative di cui alla legge 40/87, per evidenziare quanto segue.
Pare opportuno utilizzare i fondi residui e comunque disponibili di cui all’Avviso 8/2016, unico strumento in atto che può rendersi tempestivamente operante per assicurare attività formative nei confronti di giovani che necessitano di qualifiche professionali per acquisire un’occupazione.
Pertanto, una nuova rimodulazione e scorrimento della graduatoria dei progetti in attesa di finanziamento, a seguito di verifica delle possibili risorse liberatesi, come già avvenuto con il DDG n. 27 del 10/06/2022, consentirebbe una concreta “boccata di ossigeno” agli Enti di formazione professionale in Sicilia, in attesa che le attività formative ordinarie, di cui al PO FSE Sicilia 2021-2027, destinate ai giovani alla ricerca di idonee qualifiche professionali, possano prendere avvio
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…