Con una nota inviata all’Assessore Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale,On. Mimmo Turano,l’istituto Fernando Santi,attraverso il suo Presidente,Luciano Luciani chiede quanto segue:
Si fa seguito alle reiterate richieste a lei rivolte da più parti e alle sollecitazioni avute dagli Enti regionali affiliati a codesto Istituto per il coordinamento nazionale di cui alle attività formative di cui alla legge 40/87, per evidenziare quanto segue.
Pare opportuno utilizzare i fondi residui e comunque disponibili di cui all’Avviso 8/2016, unico strumento in atto che può rendersi tempestivamente operante per assicurare attività formative nei confronti di giovani che necessitano di qualifiche professionali per acquisire un’occupazione.
Pertanto, una nuova rimodulazione e scorrimento della graduatoria dei progetti in attesa di finanziamento, a seguito di verifica delle possibili risorse liberatesi, come già avvenuto con il DDG n. 27 del 10/06/2022, consentirebbe una concreta “boccata di ossigeno” agli Enti di formazione professionale in Sicilia, in attesa che le attività formative ordinarie, di cui al PO FSE Sicilia 2021-2027, destinate ai giovani alla ricerca di idonee qualifiche professionali, possano prendere avvio
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…