Madonie

Al “Giuseppe Salerno” di Gangi, Shlomit Beck ricorda la Shoa

In occasione della Giornata della memoria, si è svolto, presso l’auditorium della sezione ITE, il commovente incontro tra le classi dell’istituto “Giuseppe Salerno” di Gangi – che hanno partecipato in maniera composta, ma intensa- e la Dott.ssa Shlomit Beck, che è giunta qui appositamente da Tel Aviv, dove risiede, per offrirci la sua preziosa testimonianza.

Al termine del dibattito con gli studenti, che hanno anche tradotto simultaneamente in inglese, è stata inaugurata la mostra fotografica “Da anima ad anima” della talentuosa fotografa Arianna Di Romano. La dottoressa Beck ci ha consentito di conoscere un capitolo di storia inedito e quasi completamente dimenticato, relativo a ciò che è accaduto ottant’anni fa (il primo dicembre del 1939) a Chelm, dove migliaia di ebrei furono condotti fuori da questa città polacca fino ad Hrubieszov, nel corso di quella che sarebbe diventata la prima marcia della morte. Ella è la presidente della Chelmer Organitation of Israel, nata allo scopo di diffondere nel mondo la conoscenza di tali fatti. Il primo dicembre del 2019, i discendenti degli ebrei di Chelm hanno organizzato una marcia commemorativa che da allora si ripete alla stessa data ogni anno. Arianna Di Romano ha appunto partecipato e rappresentato con le sue fotografie questo primo evento, portandone testimonianza e risonanza in Italia per la prima volta. La mostra potrà essere visionata fino al 15 febbraio, presso l’atrio della sezione ITE.


La manifestazione è stata organizzata dalla sezione FIDAPA di Gangi – in collaborazione con il Comune e l’Istituto “Salerno”- e fa parte di un progetto, di cui è referente la Professoressa Alessia Ferraro, che è presidente dell’associazione ma anche insegnante presso l’Istituto. Hanno rivolto i saluti istituzionali il Dirigente Scolastico Ignazio Sauro e il Sindaco Giuseppe Ferrarello. Sono stati graditi ospiti il Maresciallo del Comando dei Carabinieri di Gangi, Domenico Zurlo e la Vicepresidente della Sezione FIDAPA di Mistretta Piera Franco.
Ricordare correttamente e integralmente i fatti storici è un dovere morale e un obbligo esistenziale…

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

2 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

5 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

7 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

11 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

13 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

23 ore ago