Madonie

Al “Giuseppe Salerno” di Gangi, Shlomit Beck ricorda la Shoa

In occasione della Giornata della memoria, si è svolto, presso l’auditorium della sezione ITE, il commovente incontro tra le classi dell’istituto “Giuseppe Salerno” di Gangi – che hanno partecipato in maniera composta, ma intensa- e la Dott.ssa Shlomit Beck, che è giunta qui appositamente da Tel Aviv, dove risiede, per offrirci la sua preziosa testimonianza.

Al termine del dibattito con gli studenti, che hanno anche tradotto simultaneamente in inglese, è stata inaugurata la mostra fotografica “Da anima ad anima” della talentuosa fotografa Arianna Di Romano. La dottoressa Beck ci ha consentito di conoscere un capitolo di storia inedito e quasi completamente dimenticato, relativo a ciò che è accaduto ottant’anni fa (il primo dicembre del 1939) a Chelm, dove migliaia di ebrei furono condotti fuori da questa città polacca fino ad Hrubieszov, nel corso di quella che sarebbe diventata la prima marcia della morte. Ella è la presidente della Chelmer Organitation of Israel, nata allo scopo di diffondere nel mondo la conoscenza di tali fatti. Il primo dicembre del 2019, i discendenti degli ebrei di Chelm hanno organizzato una marcia commemorativa che da allora si ripete alla stessa data ogni anno. Arianna Di Romano ha appunto partecipato e rappresentato con le sue fotografie questo primo evento, portandone testimonianza e risonanza in Italia per la prima volta. La mostra potrà essere visionata fino al 15 febbraio, presso l’atrio della sezione ITE.


La manifestazione è stata organizzata dalla sezione FIDAPA di Gangi – in collaborazione con il Comune e l’Istituto “Salerno”- e fa parte di un progetto, di cui è referente la Professoressa Alessia Ferraro, che è presidente dell’associazione ma anche insegnante presso l’Istituto. Hanno rivolto i saluti istituzionali il Dirigente Scolastico Ignazio Sauro e il Sindaco Giuseppe Ferrarello. Sono stati graditi ospiti il Maresciallo del Comando dei Carabinieri di Gangi, Domenico Zurlo e la Vicepresidente della Sezione FIDAPA di Mistretta Piera Franco.
Ricordare correttamente e integralmente i fatti storici è un dovere morale e un obbligo esistenziale…

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago