L’Istituto “Alessandro Manzoni” di Mistretta, guidato dalla Dirigente Prof.ssa Maria Grazia Antinoro, ha partecipato all’importantissima manifestazione, organizzata, dalla FITP (Federazione Italiana Tradizioni Popolari) che si è svolta presso il Museo delle Tradizioni “Silvo Pastorali” di Mistretta.
Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato all’insigne prof.Pino Gala, antropologo della danza.Gli studenti dei Licei, dove Giuseppe Cocchiara (illustre studioso che ha contribuito, partendo da Mistretta, sua città natale, a porre le basi dell’Antropologia moderna) ha ricevuto la sua prima formazione intellettuale, hanno partecipato all’evento preparando dei video sui temi dell’attesa, della nascita e del battesimo.
Un apprezzabile lavoro di recupero (anche di reperti materiali) della memoria dell’ingente patrimonio di tradizioni popolari che hanno accompagnato e scandito gli eventi più importanti della vita individuale e sociale delle nostre comunità.
Gli studenti dell’ IPSAR di Santo Stefano di Camastra, sono stati autori degli apprezzatissimi dolci tipici con cui si festeggiava il battesimo e che sono stati gustati alla fine della manifestazione.
Un plauso all’importante iniziativa ed all’attenzione che le Istruzioni sociali e scolastiche rivolgono al patrimonio storico – culturale che caratterizza la nostra identità.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…