Un importante evento musicale si terrà a Bagheria domenica 8 gennaio ore 19 nella Chiesa delle suore vincenzine di Palazzo Butera. Il concerto vedrà impegnato il complesso musicale UBM Unione Bandisti Madoniti diretto dal Maestro Francesco Cangelosi di Cefalù.
Il concerto verterà sulla riscoperta di brani del repertorio bandistico sconosciuto composto nel periodo fine 1800-1950. La particolarità del concerto sarà l’esecuzione del brano “Concerto per Saxofono Contralto e Banda” a 175 anni dalla prima esecuzione avvenuta il g. 8 gennaio 1848 a Firenze e l’esibizione del solista Maestro Luciano Inguaggiato che suonerà un Saxofono storico del 1867. Il brano, composto da Ermanno Picchi (7 Giugno 1811-18 Aprile 1856) e di cui fu persa la partitura nel corso dell’alluvione di Firenze del 1966 rappresenta la prima composizione in cui viene suonato il saxofono inventato dal belga Adolf Sax nel 1848. Il brano attuale è un arrangiamento per banda del compositore Angelo De Paola.
Note UBM: è un complesso strumentale composto da musicisti appartenenti a bande musicali del territorio madonita e non solo. La partecipazione, volontaria e gratuita, alle attività del gruppo, si realizza senza intaccare quella relativa alla propria banda di riferimento.
Il complesso, che riceve il sostegno logistico e legale dell’Associazione Culturale Musicale Vincenzo Bellini di Gratteri, è diretto dal Maestro Francesco Cangelosi di Cefalù.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…