Speciali

La “Stella” di Pollina. Musotto: racconta di chi viene e di chi va

Capita nella vita di molti, a un certo punto, di scegliere un luogo da chiamare casa: dove far nascere la propria famiglia, dove dare spazio ai progetti, dove sentirsi al sicuro, dove accogliere e sentirsi accolti.


A Pollina e Finale – osserva il sindaco Pietro Musotto – ci sono le case di tante persone: di chi vi è nato, di chi è arrivato e qui è rimasto, e persino la casa di chi è andato via, scegliendo nuove, altre direzioni, altri luoghi da chiamare casa.
Li chiamiamo emigrati, proprio di chi si mette in movimento e così sono riconosciuti storicamente già dal primo Novecento, da quando le necessità economiche, sociali o anche le opportunità professionali e personali, li hanno condotti verso altre città, oltre confine e talvolta, oltreoceano. Oggi sono i fuori sede – definizione che un po’ li avvicina e un po’ li sfratta.
Per tutti loro – dice – da oggi c’è una stella, un punto di luce sul mare di quella che è stata, è, e continua ad essere casa.
Il Comune di Pollina – continua – ha ideato e promosso l’installazione che per noi ha già un valore monumentale, che racchiude la capacità della nostra realtà di essere il luogo a cui si sente di poter appartenere: è il modo per riconoscere quanti qui hanno scelto di costruire la propria casa, pur provenendo da altri luoghi e quanti qui possono sentirsi accolti e ben voluti, pur vivendo altrove.
Dove c’è un pollinese, c’è il nostro pensiero.


L’opera “La Stella del Mare” è stata realizzata da Nina Kalinova con la collaborazione di Piero Cannella. Questa mattina è stata inaugurata presso il Giardino del Sole alla presenza dell’amministrazione, di molti ragazzi e del baby sindaco Gabriele Vranca.
Ovviamente – conclude il sindaco – non tutte le direzioni sono ancora presenti nella nostra stella. Vi invitiamo a suggerirci quali città sono diventate le vostre case e da quali provenite nei commenti.

redazione

Recent Posts

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

2 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

4 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

8 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

10 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

20 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

23 ore ago