Si è concluso nei giorni scorsi, nei locali del Foro Boario di Gangi, il progetto “Natale 4 zampe” promosso dall’associazione Ponti e Arcobaleni.
Un laboratorio avviato grazie al progetto di democrazia partecipata che ha visto coinvolti bambini, tra i 7 e i 16 anni, diversamente abili. Un percorso ludico educativo con laboratori esperienziali che ha integrato nelle attività anche fratelli e sorelle dei piccoli diversamente abili. E’ stato l’educatore cinofilo Georgiana Quattrocchi a educare alla sensibilizzazione della relazione con gli amici a quattro zampe e la natura, attività svolte con elementi naturali che ne hanno favorito uno sviluppo creativo e il benessere psicofisico. Sono stati realizzati fogli di carta botanica con foglie e fiori, oggetti decorativi di legno e dipinti con tecniche differenti. I bambini supportati da personale qualificato esperto ed attento alle singole esigenze, hanno accompagnato ogni bambino nello svolgimento delle attività svolte in gruppo lavorando così sulle capacità relazionali, di comunicazione e di socializzazione. Al momento conclusivo del progetto, con lo scambio degli auguri di Natale, hanno preso parte il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, l’assessore alle politiche sociali Domenico Alfonso e il consigliere comunale Valentina Farinella ( nella foto coi ragazzi e gli educatori).
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…