Madonie

Baratto amministrativo anche a Petralia Soprana,iIl Consiglio Comunale approva il regolamento

Istituito il “baratto amministrativo”. I cittadini potranno scambiare con una propria prestazione di utilità sociale il mancato pagamento di tributi già scaduti. L’istituto di tale opportunità è stato introdotto con l’approvazione all’unanimità dal Consiglio Comunale, guidato da Laura Sabatino, del regolamento che disciplina tale agevolazione.

Soddisfatto il sindaco Pietro Macaluso che ringrazia il Consesso comunale per avere approvato tale atto che oltre ad essere un importante strumento di politica sociale a favore dei cittadini è una opportunità innovativa nella gestione dei tributi.

“Con l’istituto del “baratto amministrativo” – spiega il sindaco Macaluso – si introduce la possibilità, in caso di mancato pagamento di tributi comunali già scaduti, di offrire all’ente comunale, e quindi alla comunità, una propria prestazione di pubblica utilità. Chi non riesce a pagare – continua il sindaco – può azzerare, con grande dignità, il proprio debito attraverso il proprio lavoro. Un strumento quindi molto importante che va nella direzione dell´inclusione sociale e del coinvolgimento attivo dei cittadini alla vita del paese. Una proposta – conclude Macaluso – del programma elettorale realizzata.”

Potranno aderire, in forma volontaria, a tale agevolazione i contribuenti e le associazioni per i debiti maturati al 31 dicembre dell’anno precedente alla presentazione della domanda, di entità non inferiore a 600,00 euro per nucleo familiare, iscritti a ruolo e non ancora regolarizzati.

Gli interventi possono riguardare la pulizia, la manutenzione, l’abbellimento di aree verdi, piazze, strade ovvero interventi di decoro urbano, di recupero e riuso, con finalità di interesse generale, di aree e beni immobili inutilizzabili, e in genere la valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano o extraurbano individuati dall’Amministrazione Comunale o proposti dai cittadini stessi

Sarà quindi attivato una sorta di “Patto di Collaborazione”, un partenariato sociale, tra il Comune, i cittadini e le associazioni che riporterà tutto ciò che è necessario ai fini della realizzazione del progetto.

Per accedere al “baratto amministrativo” sono previsti dei particolari requisiti riportati nel regolamento approvato dal Consiglio Comunale. Infatti, sebbene non è precluso a nessuno di accedere a tale Istituto, il “baratto amministrativo” è finalizzato alla regolarizzazione dei debiti dei meno abbienti.

redazione

Recent Posts

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

9 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

10 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

12 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

15 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

17 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

21 ore ago