Cultura e spettacolo

Amici Musica S. Cicero. Concerto del duo Raffaele Nicoletti e Adalgisa Badano

Amici Musica S. Cicero penultimo appuntamento, domani mercoledì 28 dicembre alle 18.30, al Teatro comunale Salvatore Cicero di Cefalù, con il concerto del duo formato da Raffaele Nicoletti al violino e Adalgisa Badano al pianoforte storico, una splendida copia realizzata da Ugo Casiglia su un originale Joseph Brodmann del 1805.


Pianoforte viennese, come viennese è lo splendido programma, classico e del primo romanticismo, che il Duo ha scelto di eseguire, con due fra le più note Sonate di Mozart per pianoforte e violino, la K. 304 in fa minore e la K. 454 in si bemolle maggiore, in omaggio a Salvatore Cicero che le interpretava magistralmente in duo col pianista senese Pier Narciso Masi; e due Sonate dell’op. 137 di Franz Schubert, la D. 408 in sol minore e la D. 384 in re maggiore, opere giovanili che se risentono dell’influenza di Mozart e del primo Beethoven già rivelano il mondo interiore schubertiano, e stilisticamente la grande abilità dell’artista viennese nello sfruttamento delle risorse timbriche ed espressive dei due strumenti protagonisti.
Raffaele Nicoletti si è diplomato al Conservatorio di Palermo e in seguito ha frequentato varie masterclass in tutta Europa. Si è diplomato in violino barocco presso la Royal Academy of Music di Londra. Durante la sua carriera concertistica si è esibito in rinomate sale da concerto e teatri sia in Italia che all’Estero, con varie formazioni cameristiche e orchestrali. Collabora con diversi ensemble che suonano strumenti originali, sia italiani che di altri Paesi europei.


Adalgisa Badano dopo gli studi pianistici conclusi brillantemente al Conservatorio di Palermo ha ottenuto una borsa di studio presso il Girton College di Cambridge per il perfezionamento pianistico con Julian Jacobson. Ha studiato clavicembalo con Enrico Baiano diplomandosi col massimo dei voti, lode e menzione speciale nella classe di Basilio Timpanaro, e ha approfondito lo studio dello strumento presso l’Accademia Chigiana di Siena. Parallelamente ha intrapreso un percorso, solistico e cameristico, nella musica contemporanea, esibendosi in Italia e all’Estero in diverse formazioni cameristiche.
l’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

redazione

Recent Posts

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

3 minuti ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

2 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

5 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

7 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

11 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

13 ore ago