Cultura e spettacolo

Amici Musica S. Cicero. Concerto del duo Raffaele Nicoletti e Adalgisa Badano

Amici Musica S. Cicero penultimo appuntamento, domani mercoledì 28 dicembre alle 18.30, al Teatro comunale Salvatore Cicero di Cefalù, con il concerto del duo formato da Raffaele Nicoletti al violino e Adalgisa Badano al pianoforte storico, una splendida copia realizzata da Ugo Casiglia su un originale Joseph Brodmann del 1805.


Pianoforte viennese, come viennese è lo splendido programma, classico e del primo romanticismo, che il Duo ha scelto di eseguire, con due fra le più note Sonate di Mozart per pianoforte e violino, la K. 304 in fa minore e la K. 454 in si bemolle maggiore, in omaggio a Salvatore Cicero che le interpretava magistralmente in duo col pianista senese Pier Narciso Masi; e due Sonate dell’op. 137 di Franz Schubert, la D. 408 in sol minore e la D. 384 in re maggiore, opere giovanili che se risentono dell’influenza di Mozart e del primo Beethoven già rivelano il mondo interiore schubertiano, e stilisticamente la grande abilità dell’artista viennese nello sfruttamento delle risorse timbriche ed espressive dei due strumenti protagonisti.
Raffaele Nicoletti si è diplomato al Conservatorio di Palermo e in seguito ha frequentato varie masterclass in tutta Europa. Si è diplomato in violino barocco presso la Royal Academy of Music di Londra. Durante la sua carriera concertistica si è esibito in rinomate sale da concerto e teatri sia in Italia che all’Estero, con varie formazioni cameristiche e orchestrali. Collabora con diversi ensemble che suonano strumenti originali, sia italiani che di altri Paesi europei.


Adalgisa Badano dopo gli studi pianistici conclusi brillantemente al Conservatorio di Palermo ha ottenuto una borsa di studio presso il Girton College di Cambridge per il perfezionamento pianistico con Julian Jacobson. Ha studiato clavicembalo con Enrico Baiano diplomandosi col massimo dei voti, lode e menzione speciale nella classe di Basilio Timpanaro, e ha approfondito lo studio dello strumento presso l’Accademia Chigiana di Siena. Parallelamente ha intrapreso un percorso, solistico e cameristico, nella musica contemporanea, esibendosi in Italia e all’Estero in diverse formazioni cameristiche.
l’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

8 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

11 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

14 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

16 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

18 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

20 ore ago