I militari del N.A.S. di Palermo, nell’ambito di servizi predisposti a livello nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, sul settore degli alimenti ed articoli destinati alle festività natalizie, nella giornata del 24 dicembre scorso, nel quartiere “Oreto” del capoluogo siciliano, hanno sottoposto a sequestro amministrativo due tonnellate di patate del valore complessivo di circa 4.000 euro, per la commercializzazione, senza che fosse stata attuata correttamente la tracciabilità degli ortaggi, in modo da garantire la sicurezza della filiera alimentare.
Questo ingente quantitativo di patate, provenienti dall’estero e privi di adeguate informazioni circa l’origine o eventuali trattamenti subiti, erano stoccate presso un deposito all’ingrosso di alimenti e, verosimilmente, destinato all’approvvigionamento di negozi e ristoranti etnici.
Nel prosieguo del controllo è altresì emerso che era stata installata una cella frigorifera, destinata alla conservazione dei surgelati, senza aggiornare la registrazione sanitaria dell’esercizio ed a conclusione dell’attività ispettiva sono state comminate al titolare sanzioni amministrative per complessivi euro 2.500 nonché avvisate le competenti Autorità amministrative e sanitarie
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…
Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…
Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…