Società

Verbumcaudo, Cgil e Flai esprimono apprezzamento per il finanziamento della Regione destinato alla valorizzazione del feudo. “Un fatto positivo, che conclude il lungo percorso per il recupero del bene”

La Cgil e la Flai commentano positivamente la decisione della Regione di destinare 5,3 milioni di euro alla valorizzazione del feudo di Verbumcaudo a Polizzi Generosa, sottolineando il lungo percorso fatto per il recupero del bene sottratto alla mafia e la sua destinazione a fini sociali.


  Quello per il feudo di Verbumcaudo è uno dei tre progetti finanziati,  progetti, presentati attraverso il dipartimento regionale delle Finanze dell’assessorato all’Economia.
    “Apprendiamo con favore questa notizia, che premia l’impegno collettivo nel recupero di un bene in un territorio controllato dalla mafia- dichiarano il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e il segretario generale Flai Cgil Palermo Dario Fazzese – Un impegno che ha visto protagonisti di diverse battaglie la Cgil, Francesco Citarda del consorzio Libera Terra e il consorzio Legalità e Sviluppo. Ricordiamo nel 2016 l’occupazione simbolica delle terre con la partecipazione della leader Cgil Susanna Camusso per chiedere che i beni confiscati restino in mano pubblica. Percorso poi culminato con l’affidamento alle cooperative di giovani”.  
  “Un bene rimesso in piedi con grande fatica – aggiungono Ridulfo e Fazzese – che rappresenta un’esperienza importante di lavoro, un esempio di lotta per l’affermazione della legalità che dà valore al cammino di altri progetti intrapresi per il recupero e il riuso sociale di beni confiscati alla mafia”.


   Il progetto riguardante l’immobile di Polizzi Generosa (ex feudo dei fratelli Michele e Salvatore Greco, dal 2016 affidato al Consorzio madonita Legalità e sviluppo e gestito dalla coop “Verbumcaudo”) prevede la creazione di laboratori di trasformazione e magazzini, oltre ad attività collaterali per l’inserimento socio-lavorativo di soggetti svantaggiati.

redazione

Recent Posts

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

7 minuti ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

2 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

5 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

7 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

11 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

13 ore ago