Società

Verbumcaudo, Cgil e Flai esprimono apprezzamento per il finanziamento della Regione destinato alla valorizzazione del feudo. “Un fatto positivo, che conclude il lungo percorso per il recupero del bene”

La Cgil e la Flai commentano positivamente la decisione della Regione di destinare 5,3 milioni di euro alla valorizzazione del feudo di Verbumcaudo a Polizzi Generosa, sottolineando il lungo percorso fatto per il recupero del bene sottratto alla mafia e la sua destinazione a fini sociali.


  Quello per il feudo di Verbumcaudo è uno dei tre progetti finanziati,  progetti, presentati attraverso il dipartimento regionale delle Finanze dell’assessorato all’Economia.
    “Apprendiamo con favore questa notizia, che premia l’impegno collettivo nel recupero di un bene in un territorio controllato dalla mafia- dichiarano il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e il segretario generale Flai Cgil Palermo Dario Fazzese – Un impegno che ha visto protagonisti di diverse battaglie la Cgil, Francesco Citarda del consorzio Libera Terra e il consorzio Legalità e Sviluppo. Ricordiamo nel 2016 l’occupazione simbolica delle terre con la partecipazione della leader Cgil Susanna Camusso per chiedere che i beni confiscati restino in mano pubblica. Percorso poi culminato con l’affidamento alle cooperative di giovani”.  
  “Un bene rimesso in piedi con grande fatica – aggiungono Ridulfo e Fazzese – che rappresenta un’esperienza importante di lavoro, un esempio di lotta per l’affermazione della legalità che dà valore al cammino di altri progetti intrapresi per il recupero e il riuso sociale di beni confiscati alla mafia”.


   Il progetto riguardante l’immobile di Polizzi Generosa (ex feudo dei fratelli Michele e Salvatore Greco, dal 2016 affidato al Consorzio madonita Legalità e sviluppo e gestito dalla coop “Verbumcaudo”) prevede la creazione di laboratori di trasformazione e magazzini, oltre ad attività collaterali per l’inserimento socio-lavorativo di soggetti svantaggiati.

redazione

Recent Posts

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

2 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

4 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

21 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago