“RossoCorallo”
“Arte sublimità del creato,
Sensibilità umana,
Incantesimo del bello,
Applicazione dell’etica sentimentale
Manualità e cultura applicata
Arte…
Continuazione della vita
Millenaria meta dell’umano
Scienza di tutte le arti.”
Platimiro Fiorenza, l’ultimo “mastru curaddaru”, tra i massimi esponenti dell’arte del corallo, l’orafo corallaio Platimiro Fiorenza è un esperto artigiano di questa antica, unica tradizione. L’antica gioielleria di Trapani è gestita dalla famiglia Fiorenza fin dal 1921.
La gioielleria realizza e propone creazioni tra arte e artigianato orafo, utilizza corallo, avorio, perle, pietre preziose, oro e argento.
Si eseguono anche perizie, incisioni e interventi di restauro e riparazione di gioielli.
Presso Rosso Corallo è possibile conoscere personalmente il maestro all’opera, nel suo antico laboratorio”. Si effettuano anche visite guidate.
Rosadea Fiorenza, artista del territorio siciliano, attiva nel campo dell’organizzazione di eventi. Ideatrice e curatrice del Progetto RossoCorallo, titolare della Gioielleria Fiorenza RossoCorallo [twitter].
Tra le iniziative “ApritiModa” un viaggio tra oltre 80 atelier, laboratori e musei, veri tesori del Made in Italy.
Questo pomeriggio (domenica 11 dicembre 2022) ore 16:45 presso l’auditorium SS.Annunziata di Cefalù: “Il corallo nell’arte sacra” – dopo i saluti del vicario generale don Giuseppe Licciardi e del sindaco Daniele Tumminello, gli interventi del direttore del museo diocesano Massimo Trobia, Rosadea Fiorenza e Platimiro Fiorenza. Moderatrice Raffaella Maggiore, presidente Pro Loco.
L’iniziativa è a cura della Diocesi di Cefalù, il Parco naturale ecclesiale, RossoCorallo, la Cooperativa sociale Il Segno e Pro Loco Cefalù.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…