Attualità

Soccorso Alpino e Speleologico: conclusione ricerche con ritrovamento della donna dispersa a quota 2800 Etna

È stata ritrovata stamattina intorno alle ore 11.30 dai tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, T.I. la donna di origini brasiliane, dispersa dal pomeriggio di ieri sul versante sud dell’Etna.

Si erano perse le sue tracce intorno alle ore 16.30, dopo che era riuscita ad inviare una sua ultima posizione, che la collocava a nord della zona di Torre del Filosofo a circa 2800 m slm, lontana dai sentieri e dalle piste battute.

Disorientata dal buio, dal terreno ghiacciato e dal forte vento, la donna è ridiscesa verso il fondo della Valle del Bove, dove i soccorritori l’hanno ritrovata nei pressi di Monti Centenari, a circa 1700 metri di altitudine.

T.I. è stata ritrovata in buone condizioni di salute, anche se estremamente provata per la disavventura. La particolare morfologia delle pareti della Valle del Bove, con la presenza di anfratti e piccoli bivacchi naturali, hanno permesso alla donna di superare indenne la notte invernale.

Dopo essere stata accompagnata fuori dalla zona impervia, T.I. è stata affidata ai sanitari del 118, presenti al piazzale del Rifugio Sapienza con un’ambulanza.

Nelle ricerche sul terreno sono stati impegnati i soccorritori delle due Stazioni Etna Nord ed Etna Sud del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, coordinati in remoto dai Coordinatori di Ricerca e dai Tecnici di Ricerca del CNSAS, figure specializzate nella gestione degli interventi di ricerca dispersi in territorio impervio e montano, insieme ai militari del SAGF della Guardia di Finanza, con uomini ed un elicottero, i Vigili del Fuoco con l’elicottero Drago 142, il Corpo Forestale e il supporto dei gatti delle nevi della Funivia dell’Etna.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago