Domenica 27 novembre alle ore 15:30, in Cattedrale, appuntamento con la Storia dello Scautismo. La 3^ fase delle celebrazioni del Centenario dello Scautismo a Cefalù, 1922 – 2022, sarà dedicata ad un convegno storico che si preannuncia interessante per gli inediti risvolti sociali, politici e culturali che saranno messi in debita luce.
Una strada lunga cento anni è il titolo dell’incontro, che vedrà al tavolo dei relatori Antonio Scalini, del Centro Regionale Studi e Documentazione sullo Scautismo, che traccerà una cronistoria del Movimento in Sicilia, e don Pietro Piraino, assistente ecclesiastico AGESCI e MASCI di Cefalù, oltre che dell’AGESCI regionale, che si soffermerà sulla “storia nascosta” dello Scautismo locale, con particolare riguardo al periodo dello scontro con il regime fascista.
Le ricerche d’archivio condotte da don Pietro Piraino sono state fruttuose, rinvenendo numerosi documenti di grande interesse, che aggiungono nuovi tasselli di conoscenza alla storia sociale, ecclesiale, politica e culturale della Città di Cefalù.
Al termine dell’incontro, alle ore 18:00, mons. Giuseppe Marciante, Vescovo della Chiesa di Cefalù, presiederà la celebrazione eucaristica pontificale. In mattinata, le vie del centro storico della Città saranno teatro di una “piccola veglia del Centenario”.
I Gruppi scout MASCI e AGESCI di Cefalù
In alto, prima foto del gruppo di Cefalù: 1922 – La prima foto ASCI Cefalù I
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…