Attualità

100 anni di Scoutismo. Al Santa Caterina una grande mostra foto-documentaria

Saranno i suggestivi spazi espositivi dell’Ottagono di Santa Caterina, nel Palazzo di Città, ad ospitare mercoledì 23 novembre, alle ore 17:30, il secondo degli eventi celebrativi del Centenario dello Scautismo a Cefalù.
Gli scout di Cefalù, giovani e adulti, si sono prodigati nell’allestire una grande e originale mostra foto-documentaria dal titolo evocativo, Bianconeroecolori, che narra, come in una sequenza filmica, la storia dello Scautismo cefaludese – che è anche storia della Città – a partire dal lontano 1922 sino ai giorni nostri.
Tra vecchie foto storiche ingiallite dal tempo e preziosi ed inediti documenti d’archivio, il visitatore potrà apprezzare l’autenticità dello stile scout: spirito di servizio, impegno civico, fratellanza e cittadinanza mondiale, amore per l’ambiente, etica del lavoro, senso della comunità, ricerca del Bene Comune, attenzione al prossimo. Sono questi i capisaldi attorno a cui ruota tutta la pedagogia scout finalizzata a «coinvolgere e appassionare giovani e adulti nelle diverse età, impegnandoli nella costruzione di sé stessi».
La bellezza di quei sorrisi, la forza di quegli abbracci, la curiosità di quegli sguardi, che traspaiono da quelle foto d’epoca, testimoniano e confermano la validità di un metodo educativo che si è affermato in breve tempo in tutto il mondo, espandendosi a macchia d’olio.
Cefalù è stata una delle prime città di Sicilia a dare i natali allo Scautismo. La sua lunga storia rivela quanto forte, duraturo e simbiotico sia stato il legame con Cefalù, al tal punto da divenirne componente essenziale e qualificante del tessuto socio-culturale ed ecclesiale della Città.
La mostra, che sarà inaugurata alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, resterà aperta al pubblico da mercoledì 23 a domenica 27 novembre dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle ore 16,00 alle ore 20,00.
La cittadinanza e gli scout di ieri e di oggi sono invitati a partecipare.

I gruppi scout MASCI e AGESCI

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago