Speciali

Teatro, Musica e Cabaret nel cartellone del Teatro Cinema Grifeo

Nell’anno in cui il Teatro Cinema Grifeo di Petralia Sottana festeggia i 160 anni della sua apertura,ecco il cartellone che da qui a fine anno darà la possibilità agli utenti madoniti di poter assistere a spettacoli di vario genere.

L’apertura degli spettacoli,sull’onda del grande successo del film “La stranezza” ispirato a Luigi Pirandello,con lo spettacolo il Berretto a Sonagli,messo in scena dall’Otqa con la regia di Rosamaria Spena,si continua il 25 novembre ancora con il teatro “Otello&Desdemonda” di W. Shakesperare,con la Regia di Santi Cicardo a cura del Progetto Otqa,che grazie ad un progetto del Furs il costo del biglietto di ingresso è di soli 3 euro.

Si passa poi al 2 Dicembre con un originale spettacolo musicale ovvero il”Concerto a Pedali” con il gruppo piemontese dei Magasin du Cafè,oramai apprezzato in tutta Europa,con il concerto “Astor Piazzolla Portrait, anche questo spettacolo grazie ad un progetto Periferie della Città Metropolitana,a cura di Grifeoeventi,sarà con un contributo di 3 euro.

Il 4 Dicembre si prosegue con uno spettacolo “Di Poesia e altre Storie Minuscole” un Progetto di Santi Cicardo e Leonardo Bruno (Progetto Otqa – Fondi Furs),il 10 Dicembre ancora uno spettacolo teatrale con la Compagnia gli Instabili(vengono dal Piemonte) nella commedia “La Conosco” di Ernesto Zucco,Progetto Fondazione CRF di Trinità,comune piemontese gemellato con il Comune di Petralia Sottana –

IL 17 Dicembre si torna alla musica con il concerto-spettacolo “Orizzonti Perduti” omaggio a F. Battiato a cura della Guarnieri Ensemble,(prevendita su Liveticket.it)mentre il 29 Dicembre, direttamente dalla trasmissione ZELIG arriva sul palco del Teatro Cinema Grifeo,il cabarettista DADO nello spettacolo che ha per titolo “DADO a tutto Tondo”,spettacolo realizzato in collaborazione con il Comune di Petralia Sottana che permetterà quindi al pubblico di potere assistere allo spettacolo con un contributo di 5 euro(con prevendita al botteghino).Non è escluso che a questo cartellone possa aggiungersi anche qualche altro spettacolo ancora.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago