Il Comune di Isnello e la Parrocchia San Nicolò di Bari – Isnello hanno definito e sottoscritto una convenzione per la fruizione dei beni di interesse storico-religioso-artistico-culturale attraverso un servizio di accoglienza e promozione turistica garantito da alcuni giovani impegnati nel Servizio Civile Universale. A renderlo noto è il sindaco Marcello Catanzaro.
Un obiettivo importante – continua – che ci consente di migliorare il servizio di accoglienza e di promozione turistica e ci consente anche di mettere a disposizione la conoscenza dei nostri beni culturali, sia ai visitatori ma anche ai nostri concittadini, recuperando, così, anche il nostro patrimonio identitario.
Tante le iniziative che si stanno elaborando e che si affiancheranno a questo servizio che, certamente, vedranno il coinvolgimento delle nostre scuole, delle varie realtà associative isnellesi e dei cittadini volontari.
Ulteriore obiettivo è anche quello di potenziare il materiale informativo e promozionale di Isnello, implementandone la divulgazione e la comunicazione.
Il servizio è attivo ogni VENERDÌ-SABATO-DOMENICA dalle 9.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 20.00.
I tour guidati alla scoperta delle chiese di Isnello partono dalla Chiesa Madre, uno ogni ora.
Voglio ringraziare – conclude il sindaco – il Parroco Don Domenico Sideli, la Diocesi di Cefalù e i volontari che hanno reso disponibile il proprio impegno.
Dopo anni di incentivi e promesse green, il sogno delle auto elettriche rischia di trasformarsi…
Finalmente sono arrivate belle notizie dall'INPS: i cittadini che vivono nel Bel Paese sono pronti…
L'acqua è un alimento essenziale per la dieta quotidiana, ma quella venduta nei supermercati potrebbe…
Voi lo sapete come fare per pulire il pavimento spendendo pochissimo e senza bisogno di…
Se andate in questo luogo incredibile vi sembrerà di camminare sulla Luna. Vi sembrerà strano…
Lo sciopero può trasformarsi in un boomerang: se non rispetti le regole, rischi multe salate…