L’associazione Rodoarte onlus si fa promotrice della candidatura del settecentesco Ponte San Leonardo per il Marchio del patrimonio europeo 2023.
Il capolavoro del grande Agatino Daidone – incastonato nel territorio comunale di Termini Imerese nel palermitano – possiede tutte le vocazioni per ambire a questo icastico riconoscimento.
Il Marchio del patrimonio europeo (The European Heritage Label) è un’azione speciale di Europa Creativa, il programma quadro della Commissione europea per la cultura e per il settore audiovisivo. Consiste nell’assegnazione di un riconoscimento a quei siti del patrimonio culturale europeo, che abbiano un particolare valore simbolico e rivestano un ruolo importante nella storia e nella cultura d’Europa o nella costruzione dell’Unione europea.
“Il patrimonio culturale è un elemento essenziale della nostra coscienza collettiva e dei nostri valori e principi comuni – afferma Rosario Ribbene, presidente di Rodoarte onlus – e la cultura europea si fonda su una storia improntata su scambi tra paesi e culture differenti, incontri, trasmissione di valori, d’idee, correnti artistiche e opere d’arte. Questo marchio ambisce inoltre a promuovere il rispetto, il sapere e l’attaccamento dei popoli al loro patrimonio nonché a rafforzare la cooperazione tra gli Stati europei. L’auspicata assegnazione del Marchio per Ponte San Leonardo, già Luogo della Identità e della Memoria dal 2018 rappresenta una nuova opportunità per la crescita dei territori, favorendo altresì un più ampio accesso al patrimonio culturale e ad una valorizzazione della dimensione europea. Termini Imerese, non ci stanchiamo di ribadirlo da anni, è una città dalle tante bellezze ed alcune di queste hanno una chiara vocazione Unesco”.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…