Territorio

Ponte San Leonardo candidato per il Marchio del patrimonio europeo 2023

L’associazione Rodoarte onlus si fa promotrice della candidatura del settecentesco Ponte San Leonardo per il Marchio del patrimonio europeo 2023.

Il capolavoro del grande Agatino Daidone – incastonato nel territorio comunale di Termini Imerese nel palermitano – possiede tutte le vocazioni per ambire a questo icastico riconoscimento.

Il Marchio del patrimonio europeo (The European Heritage Label) è un’azione speciale di Europa Creativa, il programma quadro della Commissione europea per la cultura e per il settore audiovisivo. Consiste nell’assegnazione di un riconoscimento a quei siti del patrimonio culturale europeo, che abbiano un particolare valore simbolico e rivestano un ruolo importante nella storia e nella cultura d’Europa o nella costruzione dell’Unione europea.

Il patrimonio culturale è un elemento essenziale della nostra coscienza collettiva e dei nostri valori e principi comuni – afferma Rosario Ribbene, presidente di Rodoarte onlus – e la cultura europea si fonda su una storia improntata su scambi tra paesi e culture differenti, incontri, trasmissione di valori, d’idee, correnti artistiche e opere d’arte. Questo marchio ambisce inoltre a promuovere il rispetto, il sapere e l’attaccamento dei popoli al loro patrimonio nonché a rafforzare la cooperazione tra gli Stati europei. L’auspicata assegnazione del Marchio per Ponte San Leonardo, già Luogo della Identità e della Memoria dal 2018 rappresenta una nuova opportunità per la crescita dei territori, favorendo altresì un più ampio accesso al patrimonio culturale e ad una valorizzazione della dimensione europea. Termini Imerese, non ci stanchiamo di ribadirlo da anni, è una città dalle tante bellezze ed alcune di queste hanno una chiara vocazione Unesco”.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

13 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

19 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

58 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago