Il “Treno della Memoria” è il convoglio ferroviario speciale allestito nel 2021 da Fondazione FS Italia e dall’Esercito Italiano per commemorare il 100° Anniversario della traslazione della salma del Milite Ignoto all’Altare della Patria. Il treno storico del 1921 è ripartito quest’anno per un nuovo viaggio da Trieste a Palermo e SABATO 29 Ottobre sosterà per circa un’ora alla Stazione FS di Cefalù, con arrivo alle 11:15 e ripartenza quindi alle 12:15 circa.
L’Amministrazione Comunale di Cefalù, per questa sosta dalla durata molto superiore alle altre sulla tratta Messina-Palermo, accoglierà il convoglio insieme a tutte le Autorità civili, religiose e militari della Città e del territorio, alle associazioni d’Arma e di ex-combattenti e naturalmente a tutti i cittadini che lo vorranno.
“Accogliere il Treno della Memoria – afferma il Sindaco di Cefalù Daniele Tumminello – è un onore che emoziona, perché esso unisce tutta l’Italia non nella celebrazione di una guerra ma nel ricordo del sacrificio per i valori su cui si fonda il nostro Paese. Cefalù, con il Milite Ignoto, rende omaggio ai tanti suoi giovani figli caduti per l’Unità nazionale, ma anche per la Giustizia e i Diritti umani. Invito, dunque, tutti i cittadini, soprattutto i giovani, ad essere presenti per fare memoria del Passato e impegnarci tutti a costruire un Futuro di Pace”.
Sulla presenza a Cefalù del “Treno della Memoria” una intervista del Giornale di Cefalù all’assessore Antonio Franco.
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…