Due brani e un album interamente realizzato dal vivo sono gli ingredienti del nuovo lavoro discografico del cantautore italiano Juri Camisasca da poco pubblicato e disponibile, in sole 300 copie, da fine ottobre. Una chicca vera e propria per gli ammiratori del cantautore e per i collezionisti che avranno così la possibilità di acquistare una copia numerata a mano e autografata.
I due brani contenuti nel vinile, “Visioni “e “L’era del mito”, portati al successo dalla cantante Alice, vengono adesso incisi per la prima volta da Juri Camisasca, che ne è l’autore, in una versione completamente inedita e moderna. Già nel precedente album “Laudes” Camisasca aveva inciso per la prima volta uno dei suoi brani più famosi “Nomadi” che fu interpretato, oltre che dall’amico fraterno Franco Battiato – che ne ha arrangiato una sua versione inserita poi nel suo album “Fisiognomica” del 1988 – da Alice e da Giuni Russo.
A completare l’intero lavoro, il disco include anche l’album dal vivo “Adunanza mistica” che raccoglie le emozioni dei concerti di Juri Camisasca: 14 brani dal vivo ai quali si aggiungono le versioni in studio de “Le sacre sinfonie del tempo” di Franco Battiato e la rinnovata “Non cercarti fuori”. Il mash up de “Il sole nella pioggia” (altro brano scritto per Alice) è invece un dono di Alessandro Orsoni. Partecipano al cd i musicisti, da sempre al fianco del cantautore durante i suoi concerti: il tastierista Giovanni Celestre, il chitarrista Alfredo Longo, il tastierista e flautista Giovanni Valastro e vede la partecipazione del Coro Polifonico “Cantus Novo” diretto da Giovanni Giaquinta. Carlo Longo di NuevArte Studio ha curato invece il missaggio e la produzione artistica in collaborazione con lo stesso cantautore.
Per prenotare la vostra copia tutte le info sul sito ufficiale dell’artista www.juricamisasca.net, tramite il menù “discografia”, o inviando una mail all’indirizzo juricamisasca@gmail.com
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…