Eventi

Al via la XVI edizione del Funghi Fest a Castelbuono

La XVI edizione del Funghi Fest sarà ricca di appuntamenti assolutamente da non perdere per poter gustare le eccellenze gastronomiche nel rispetto della tradizione madonita e siciliana.

Organizzata dall’Associazione Culturale Promo Madonie guidata dal Presidente Jhonny Lagrua con il patrocinio del Comune di Castelbuono, del Parco delle Madonie e dall’Assessorato al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo della Regione Siciliana, il Funghi Fest è diventato ormai un appuntamento di grande richiamo turistico tra gli eventi più importanti della Regione Siciliana, non solo per Castelbuono ma anche in tutto il comprensorio madonita, infatti, saranno in migliaia i visitatori e gli appassionati del fungo e della buona cucina madonita a raggiungere da ogni parte della Sicilia e da altre regioni il borgo medievale incastonato nel Parco delle Madonie.

Numerose le aziende del territorio presenti al festival con i loro prodotti di eccellenza a Km 0, pronte a far gustare i loro prodotti nel rispetto della tradizione tipicamente locale e siciliana.
Un coinvolgente viaggio sensoriale, unico tra il gusto e le tradizioni madonite e siciliane, arricchito dai manufatti dell’artigianato siciliano. Si potrà partecipare ad interessanti conferenze, convegni, mostre,  escursioni alla scoperta del territorio e del Parco delle Madonie, visite alla scoperta dei tesori artistici e architettonici di cui è ricca la cittadina medievale che fu la Capitale della nobile famiglia dei Ventimiglia, sempre pronta ad accogliere le migliaia di visitatori con i suoi affascinanti vicoli e le sue pittoresche piazze, con le numerose chiese di architettura araba e cristiana in cui sono custodite magnifiche opere d’arte di notevole pregio, testimonianza di tante dominazioni, di convivenza e accoglienza di cui Castelbuono ne fa le sue particolarità.

Da visitare il Museo Civico del Castello dei Ventimiglia, simbolo della Città e custode delle Sacre reliquie della Patrona Sant’Anna, il Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo” con l’immancabile  mostra micologica e con le sue innumerevoli collezioni naturalistiche nella suggestiva sede del chiostro di San Francesco in cui è possibile visitare anche il mausoleo dei Ventimiglia Principi di Castelbuono.

Numerosi saranno gli appuntamenti con le degustazioni, con gli spettacoli, i concerti, gli artisti di strada, i gruppi folk, le street band e tante altre coinvolgenti attrazioni.

Castelbuono con Funghi Fest apre le porte per accogliere i visitatori, tra arte, tradizioni, cultura, gusto e natura. Vi aspettiamo!

Info, programma e aggiornamenti su www.funghifest.it  –  www.promomadonie.it
Seguiteci sulle nostre pagine Facebook e su Instagram Funghi Fest @funghifest

Comune di Castelbuono tel. 0921.671013
Museo Civico tel. 0921.671211 – Museo Naturalistico “F. M. Palumbo” tel. 0921.677174
Associazione Turistica e Culturale Promo Madonie tel. 0921.673856 – 329.4919281

Escursioni guidate nel Parco delle Madonie a cura di Madonie Explorers info e prenotazioni 320.6661849

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago