Società

Alla scoperta del Diabecovid: 200 esperti a confronto a Taormina, per il XXI congresso nazionale SIMDO

Sarà la città di Taormina, perla dello Ionio, in provincia di Messina ad ospitare il XXI Congresso nazionale SIMDOSocietà Italiana Metabolismo e Obesità, dal 13 al 15 ottobre all’Unahotels Capotaormina. Previsti circa 200 esperti di diabete mellito provenienti da tutta Italia e dall’estero e 30 società per l’annuale incontro sulla malattia che colpisce ogni anno milioni di persone nel mondo e che, dopo due anni di pandemia, è anche più diffusa a causa della mancanza di cure e della stretta correlazione con il Covid-19. E sarà proprio il DiabeCovid, o il “nuovo arrivato”, come lo hanno definito gli esperti, diverso dal diabete 1 e dal diabete 2, al centro del dibattito, insieme a Diabetologia 3.0, gravidanza e diabete, piede diabetico, tecnologia e farmaci innovativi, Nota 100 e la prescrizione da parte dei medici di medicina generale. Provider e segreteria organizzativa sono a cura di Biba Group.
 
Il saluto del presidente di SIMDO, Vincenzo Provenzano
 
«La scelta di un luogo ricco di storia e cultura, come Taormina – ha spiegato il direttore del congresso, il presidente di SIMDOVincenzo Provenzano – è per sottolineare il rispetto dell’ambiente e il rispetto delle tradizioni e il legame che hanno con la cura del diabete, visto che gli studi hanno fatto emergere come all’origine del diabete ci sia una forte correlazione con un ambiente sfavorevole. Con questo XXI Congresso Nazionale cercheremo di incrementare ulteriormente le tre caratteristiche distintive della SIMDO: ricerca dell’eccellenza scientifica, pieno coinvolgimento di tutti i partecipanti, condivisione culturale».
 
SIMDO – Società Italiana Metabolismo, Diabete, Obesità
 
La SIMDO è stata fondata il 7 febbraio 1990, a Napoli, per iniziativa del Prof. Renato Carleo, con l’acronimo di Società Italiana Medici Diabetologi Ospedalieri. Nel 2014, ad opera del presidente eletto Dott. Vincenzo Provenzano e Prof. Patrizio Tatti è stata modificata e registrata come Società Italiana Metabolismo Diabete Obesità, e ne è stato arricchito il contenuto ideologico, adeguando la missione e la visione della Società all’evoluzione della scienza medica e della tecnica di comunicazione. Nasce per aggregare tutte le figure professionali che operano quotidianamente nel settore delle malattie metaboliche, diabete e obesità, promuovendo iniziative mirate ad una crescita costante degli specialisti addetti e avendo come principale obiettivo il miglioramento dell’assistenza dei pazienti con interventi di diagnosi e terapia precoce.
 

redazione

Recent Posts

Il ristorante stellato meno caro del pianeta è in Sicilia: altro che Masterchef | Qui con due spicci mangi come Donald Trump

Ecco qual è uno dei ristoranti stellati in Sicilia a essere meno caro. Prelibatezze come…

4 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: “Abbiamo vietato i leggins alla guida” | Non li puoi più usare: sono troppo attillati

Novità stringenti dal Governo: il Codice della Strada adesso è ancora più rigido. Si attendono…

6 ore ago

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

16 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

19 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

22 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

24 ore ago