Attualità

Politiche sociali, 32 milioni alle Asp per i disabili gravissimi

Via al trasferimento delle somme per il pagamento del beneficio ai disabili gravissimi per i mesi di settembre e ottobre 2022. La Regione Siciliana, tramite il dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali – servizio Fragilità e povertà, ha disposto l’impegno e la liquidazione di oltre 32,7 milioni di euro alle Aziende sanitarie provinciali per la copertura del beneficio ai disabili gravissimi e del budget aggiuntivo relativo agli arretrati degli assegni di cura da destinare ai nuovi aventi diritto per gli anni 2021/2022. In totale, si tratta di 12.196 soggetti in tutta l’Isola. Dell’importo complessivo liquidato, 16,3 milioni provengono da fondi statali dell’annualità 2018 e 16,4 milioni da risorse regionali.

«Dopo avere completato, entro la fine di settembre tramite le Asp, la necessaria ricognizione sul numero di persone aventi diritto al beneficio – sottolinea l’assessore alla Famiglia e alle Politiche sociali Antonio Scavone – abbiamo provveduto con la massima celerità possibile ad erogare le somme necessarie a pagare il contributo a quanti si trovano in condizioni di grave deficit, dimostrando ancora una volta la grande attenzione del governo regionale verso i disabili e le loro famiglie».

Questa la ripartizione delle somme trasferite alle Asp: ad Agrigento (che ha in carico 1.045 disabili gravissimi) l’importo di 2.779.560 euro; a Caltanissetta (970) 2.510.771 euro; a Catania (2.957) 7.263.360 euro; a Enna (443) 1.025.760 euro; a Messina (1.775) 6.622.440 euro; a Palermo (2.386) 6.344.480 euro; a Ragusa (582) 1.467.080 euro; a Siracusa (666) 1.550.160 euro; a Trapani (1.372) 3.209.939 euro.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago