Territorio

Caro energia, anche da Petralia Soprana grido di allarme

Petralia Soprana contro il caro energia. Il sindaco Pietro Macaluso e il Presidente del Consiglio Laura Sabatino, in sintonia con le amministrazioni comunali del comprensorio, si mobilitano e chiedono aiuto al Governo Nazionale per evitare il collasso finanziario dell’intero territorio.

Nei prossimi giorni tutti i consessi comunali delibereranno la richiesta di attenzione e faranno sentire a voce alta la disperazione di chi non riesce più a pagare le bollette energetiche e si trova sul baratro economico.  Una tragica situazione che è stata già denunciata alle autorità competenti.

“Da diversi mesi oramai – affermano Macaluso e Sabatino – assistiamo impotenti e senza alcuna possibilità di intervento diretto all’aumento indiscriminato del costo energetico che ha reso inutile ogni previsione di bilancio determinando anche l’impossibilità di garantire servizi essenziali alla cittadinanza. Una condizione insostenibile contro la quale non intravediamo iniziative a tutela delle comunità, delle aziende e delle famiglie”.

La situazione è in continua evoluzione e ben presto si tramuterà in emergenza sociale con il rischio di portare il tessuto produttivo, alla ricerca di risorse economiche, nelle braccia della criminalità organizzata pronta ad approfittare delle gravi difficoltà economiche e dell’assenza delle Istituzioni.

Anche i Comuni stanno attraversando una situazione drammatica: l’aumento eccessivo dei costi per la pubblica illuminazione, quelli connessi alla spesa di energia per la gestione del servizio idrico, gli aumenti che si verificheranno per il riscaldamento delle scuole e degli edifici pubblici costringeranno l’Ente locale a non poter più assicurare detti servizi.

“Per tali ragioni – continuano Macaluso e Sabatino – non possiamo più aspettare l’arrivo di iniziative da parte della Comunità Europea e chiediamo una forte e decisa azione del Governo Nazionale che punti ad interrompere le speculazioni in atto e riporti il prezzo dell’energia, del gas e dei carburanti in genere ai prezzi reali.  Nelle more chiediamo con urgenza che vengano presi con immediatezza, così come già fatto da altri Paesi europei, provvedimenti che consentano di azzerare i maggiori costi energetici ai Comuni, alle imprese e alle famiglie; di avviare una forte e decisa interlocuzione con le società di distribuzione energetica e del metano per obbligarli a concedere una rateizzazione, senza alcun costo aggiuntivo, delle bollette emesse. L’inverno è oramai alle porte e in questo scenario -ancora una volta – le aree interne e montane del Paese, per le condizioni metereologiche che le caratterizzano, rischiano di pagare un prezzo ancora più salato rispetto al resto del Paese.” 

redazione

Recent Posts

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

16 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

19 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

21 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

23 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

2 giorni ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

2 giorni ago