La Comunità degli Adulti Scout di Cefalù ha risposto all’appello lanciato dal MASCI nazionale di celebrare, in contemporanea in tutta Italia, la “Giornata dello Scautismo Adulto” nei giorni 1-2 ottobre 2022 e lo ha fatto con entusiastico slancio e spirito libero, forse anche per “liberarsi” dalle catene restrittive imposte dalla pandemia.
E’ stato scelto, come località ideale, il pianoro attorno alla chiesetta di Piano Zucchi, a quota 1100 m., alle falde di Pizzo Carbonara, la cui cima, che svetta a 1979 m., è la seconda della Sicilia dopo l’Etna.
Una scelta che si è rivelata felice: il cielo turchino, il clima mite, la natura rigogliosa, al riparo dai rumori delle nostre città, hanno favorito il raccoglimento, la meditazione, la preghiera, la convivialità.
Come da programma nazionale, due i temi trattati, entrambi stimolanti e partecipati: la sostenibilità ambientale, legata alla necessità di seguire percorsi virtuosi, sia individuali che collettivi, e la bellezza del Creato, dono di Dio e specchio della sua infinita bontà, con letture e preghiere tratte dall’enciclica di Papa Francesco “Laudato sì”.
Il tutto simbolicamente coronato dalla messa a dimora di un alberello di leyland, che, ne siamo certi, crescerà forte e rigoglioso…
La Comunità MASCI di Cefalù
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…