Territorio

Giornata della Memoria e dell’Accoglienza a Petralia Sottana

Il 3 Ottobre 2013 a largo di Lampedusa morirono 368 persone tra uomini, donne e bambini. Migranti e rifugiati che cercavano di raggiungere l’Europa.

Il 16 Ottobre dello stesso anno vennero accolte e sepolte, dalla nostra comunità, le salme di alcuni di loro.Da quel giorno ad oggi sono morte nel mar mediterraneo oltre 24.000 persone che continuano a cercare accoglienza.

Citando le parole espresse dal nostro parroco Padre Giuseppe Mure,” accolti tra di noi sia da vivi che da morti, tra la gente di Petralia Sottana “.

Commemoriamo oggi quelle vittime per non dimenticare le persone in fuga da guerre, violenze e persecuzioni nella speranza che possano arrivare in un luogo sicuro senza dover rischiare la vita in viaggi pericolosi.

Redazione

Recent Posts

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

3 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

5 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

5 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

8 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

8 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

10 ore ago