Territorio

Montemaggiore Belsito,concluso il restauro del terzo riquadro della volta nella chiesa del Crocifisso

Si è concluso il restauro del terzo riquadro della volta nella chiesa del Crocifisso. Le tre scene ripropongono tutti gli strumenti della passione con al centro la croce, Elena e Costantino.


Sono state dipinte da Filippo Randazzo, mentre la decorazione generale con le imitazioni architettoniche è stata realizzata da Francesco Firrigno. La data è per tutta l’opera il 1732.
Con quest’ultimo restauro, dunque abbiamo completato il ciclo del Randazzo, come sapete dopo aver messo in sicurezza l’intera volta che minacciava il crollo.
È giusto dire che tutto è stato finanziato dalle vostre offerte, per un totale di oltre 95000 euro, raccolti in appena tre anni.
Devo perciò ringraziarvi per la sensibilità operosa verso il nostro patrimonio culturale e soprattutto per il profondo legame con Gesù Crocifisso che continua nel tempo.
Un grazie chiaro e forte lo dico naturalmente anche a tutti quelli che in questi anni sono stati dentro quest’opera di recupero in prima persona.
I restauratori artisti Enzo e Angela Sottile che hanno messo cuore e intelligenza con enorme pazienza nel ridare luce ai dipinti a “far tornare a volare gli angeli”.


“Per la parte strutturale,afferma padre Panzarella, ringrazio il sindaco Antonio Mesi per l’intervento di bonifica delle capriate, Salvatore e Giuseppe Castiglia per la cura del tetto esterno e gli artigiani artisti Filippo Cicero e Tommaso Mendola, coadiuvati da Francesco Patti, che nell’estate di due anni fa hanno pulito e consolidato la struttura lignea della volta.
Voglio inoltre dire grazie
a Cruciano Tortorici con chi lo ha aiutato per aver consentito di raggiungere le altezze degli affreschi e prima ancora per avermi “costretto” a credere di poter fare tutto questo.
Ringrazio anche le signore che ogni volta dopo i lavori si sobbarcano l’onere delle pulizie della chiesa. Ad Angelo Di Francesca che dire? Che rende onore al suo nome custodendo con amore il nostro Crocifisso e la chiesa-scrigno in cui è conservato.
Grazie per aver completato quest’opera così importante per tenere alta la dignità della nostra comunità.”

redazione

Recent Posts

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

2 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

6 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

8 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

18 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

19 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

21 ore ago