Territorio

Montemaggiore Belsito,concluso il restauro del terzo riquadro della volta nella chiesa del Crocifisso

Si è concluso il restauro del terzo riquadro della volta nella chiesa del Crocifisso. Le tre scene ripropongono tutti gli strumenti della passione con al centro la croce, Elena e Costantino.


Sono state dipinte da Filippo Randazzo, mentre la decorazione generale con le imitazioni architettoniche è stata realizzata da Francesco Firrigno. La data è per tutta l’opera il 1732.
Con quest’ultimo restauro, dunque abbiamo completato il ciclo del Randazzo, come sapete dopo aver messo in sicurezza l’intera volta che minacciava il crollo.
È giusto dire che tutto è stato finanziato dalle vostre offerte, per un totale di oltre 95000 euro, raccolti in appena tre anni.
Devo perciò ringraziarvi per la sensibilità operosa verso il nostro patrimonio culturale e soprattutto per il profondo legame con Gesù Crocifisso che continua nel tempo.
Un grazie chiaro e forte lo dico naturalmente anche a tutti quelli che in questi anni sono stati dentro quest’opera di recupero in prima persona.
I restauratori artisti Enzo e Angela Sottile che hanno messo cuore e intelligenza con enorme pazienza nel ridare luce ai dipinti a “far tornare a volare gli angeli”.


“Per la parte strutturale,afferma padre Panzarella, ringrazio il sindaco Antonio Mesi per l’intervento di bonifica delle capriate, Salvatore e Giuseppe Castiglia per la cura del tetto esterno e gli artigiani artisti Filippo Cicero e Tommaso Mendola, coadiuvati da Francesco Patti, che nell’estate di due anni fa hanno pulito e consolidato la struttura lignea della volta.
Voglio inoltre dire grazie
a Cruciano Tortorici con chi lo ha aiutato per aver consentito di raggiungere le altezze degli affreschi e prima ancora per avermi “costretto” a credere di poter fare tutto questo.
Ringrazio anche le signore che ogni volta dopo i lavori si sobbarcano l’onere delle pulizie della chiesa. Ad Angelo Di Francesca che dire? Che rende onore al suo nome custodendo con amore il nostro Crocifisso e la chiesa-scrigno in cui è conservato.
Grazie per aver completato quest’opera così importante per tenere alta la dignità della nostra comunità.”

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago