Attualità

Cantieri di lavoro, 108 manifestazioni di interesse dai Comuni per l’Avviso della Regione

Sono 108 i Comuni siciliani con meno di 10mila abitanti interessati al finanziamento dei cantieri di lavoro per i disoccupati. Tante sono le istanze presentate dalle Amministrazioni locali in risposta all’avviso del dipartimento regionale del Lavoro, dell’impiego, dell’orientamento, dei servizi e delle attività formative dello scorso 23 agosto. Chiusi i termini fissati, il 27 settembre è stato pubblicato l’elenco provvisorio delle istanze ricevute. I Comuni che riscontrino esclusioni o errori materiali possono presentare una richiesta di riesame al dipartimento entro sette giorni dalla data di pubblicazione. Poi si provvederà alla redazione dell’elenco definitivo

«Prosegue l’azione della Regione e dell’assessorato del Lavoro – sottolinea l’assessore Antonio Scavone – nell’impegno quotidiano a favore dei disoccupati e di tutti i lavoratori. Anche in questa fase di transizione l’Amministrazione non si ferma, consegnando al nuovo governo regionale una struttura in attività». 

I cantieri di lavoro sono stati finanziati con 5 milioni di euro dalla Regione Siciliana, con la legge regionale n.16 del 10 agosto 2022 (variazioni di bilancio). I finanziamenti saranno concessi “a sportello”, in base all’ordine cronologico di presentazione delle istanze e nella misura di un cantiere per ogni Comune. Il dipartimento del Lavoro, accertata la presenza della lista di disoccupati da avviare al cantiere tramite i Centri per l’impiego competenti per territorio, comunicherà poi al Comune le somme disponibili per ogni cantiere ammesso a finanziamento e le istruzioni utili per predisporre i progetti esecutivi. In base alle economie eventualmente realizzate si procederà al finanziamento di ulteriori cantieri scorrendo l’elenco di presentazione delle istanze. 

L’elenco provvisorio dei Comuni che hanno presentato la manifestazione di interesse a questo link.  

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago