Società

Castellana  Sicula,festa per 100 anni di nonna Grazia

Circondata dalle figlie, dai nipoti e  pronipoti ha spento le cento candeline la signora Gennaro Maria Grazia. Anche parenti, amici e l’Amministrazione comunale,hanno partecipato alla festa che si è tenuta nei locali parrocchiali della chiesa di Castellana Sicula. Abbiamo chiesto a nonna Grazia di svelarci quale pozione magica le ha consentito di raggiungere questo meraviglioso traguardo: ” L’amore che il buon Dio nutre verso di me ed io verso di lui e, forse anche, le medicine che mia figlia Damiana ad orario mi porge, chiamandomi Graziella “ .E per l’occasione è voluta andare anche dal parrucchiere(nella foto).

Nonna Grazia nasce a Blufi il 21 Settembre del 1922 da Vincenza Minneci e Giuseppe Gennaro. E’ la primogenita di tre figli.

Vive una infanzia serena tra giochi di strada con i bimbi del vicinato e la naturale disposizione ad aiutare la famiglia nei lavori di casa.

Mostra già da piccola una innata passione per i lavori all’uncinetto che l’accompagnerà lungo il corso degli anni. L’ultimo suo lavoretto risale a qualche mese addietro.

Ha frequentato le scuole elementari fino alla terza classe che per quei tempi era un ottimo titolo di studio. Ancora oggi legge e fa di conti senza tentennamenti.

Nel 1947 sposa Calogero Di Gangi col quale mette al mondo due figlie: Vincenza e Damiana. Nonna Grazia è stata ed è una donna raffinata, delicata e semplice nei gesti e nel linguaggio e sempre col sorriso sulle labbra. Ancora oggi ascolta con interesse l’interlocutore e gli parla in modo schietto e chiaro.

Dice la figlia Damiana: “Mia madre ha cento anni ed io più la guardo e più mi sembra bella”.

Tito Macaluso

Per i suoi 100 anni va dalla parruchiera.
redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

16 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago