Territorio

L’Unione Madonie ottiene un’altra borsa di studio per “dottorati comunali”

Finanziata una borsa di studio per “dottorati comunali” all’Unione Madonie. Il Bando, indetto in via sperimentale dall’Agenzia per la coesione territoriale, è rivolto ai comuni presenti nelle aree interne, anche in forma associata, individuate ai sensi della “Strategia Nazionale delle aree interne” (SNAI).

Il Dottorato proposto dell’Unione Madonie ha l’obiettivo di “contrastare lo spopolamento demografico e culturale”, si svilupperà in tre anni accademici, è sarà attivato con l’Università di Palermo. Il progetto di ricerca ha come oggetto la tutela del rischio idrogeologico delle aree interne.

L’obiettivo principale è quello di dotare il territorio di uno strumento scientifico e tecnologico gestito dall’Università di Palermo che condurrà lo studio e suggerirà gli interventi di mitigazione di tale rischio.  Anche gli abitanti dell’area interessata saranno coinvolti nel progetto mediante interviste, incontri aperti e seminari, ed assumeranno la consapevolezza che la ricerca scientifica li supporterà nella tutela della propria storia, del proprio territorio e delle proprie vite.

I tecnici locali, adeguatamente formati, sapranno intervenire in maniera adeguata nel progettare e riqualificare il territorio, con l’obiettivo della prevenzione del rischio.

L’attività di ricerca condotta nel triennio consentirà da una parte di definire ed applicare una metodologia di valutazione della suscettibilità delle aree franose (dall’innesco al rischio da frana) e dall’altra di individuare i parametri che influenzano la valutazione delle condizioni di propagazione della frana (colata e cono di deposito finale). Tali risultati aiuteranno a definire gli strumenti metodologici adeguati al fine di valutare i diversi livelli di rischio dell’area interessata e per ciascuno di essi individuare le strategie di controllo e mitigazione.

“Per il secondo anno consecutivo la nostra proposta di dottorato – spiega il presidente dell’Unione Madonie Pietro Macaluso e il coordinatore tecnico della SNAI Alessandro Ficile – è stata approvata e finanziata. Le risorse ammontano a 75 mila euro e serviranno a finanziare una borsa di studio triennale aggiuntiva rispetto a quelle già deliberate per il ciclo di Dottorato previsto dall’Università di Palermo.”

Il bando per l’assegnazione del Dottorato sarà pubblicato dall’Università di Palermo 

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

6 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

9 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

12 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

14 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

18 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

20 ore ago