“La politica faccia qualcosa sulla prevenzione al suicidio. È inaccettabile che resti inerme di fronte a questa tragedia”. Lo dichiara Pino Apprendi, dell’osservatorio Antigone, in occasione della celebrazione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio.
“Ogni anno in Italia – spiega – si suicidano circa 4.000 persone. L’incidenza nelle carceri è 16 volte superiore, nei primi nove mesi dell’anno, infatti, si sono consumati 59 suicidi. Si tratta nella stragrande maggioranza dei casi di soggetti di giovane età e con fragilità psicofisiche”.
“Sono tante – conclude Apprendi – le proposte che abbiamo fatto nel corso degli anni in tutte le sedi. Le istituzioni ci ascoltino”.
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…
Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…