“La politica faccia qualcosa sulla prevenzione al suicidio. È inaccettabile che resti inerme di fronte a questa tragedia”. Lo dichiara Pino Apprendi, dell’osservatorio Antigone, in occasione della celebrazione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio.
“Ogni anno in Italia – spiega – si suicidano circa 4.000 persone. L’incidenza nelle carceri è 16 volte superiore, nei primi nove mesi dell’anno, infatti, si sono consumati 59 suicidi. Si tratta nella stragrande maggioranza dei casi di soggetti di giovane età e con fragilità psicofisiche”.
“Sono tante – conclude Apprendi – le proposte che abbiamo fatto nel corso degli anni in tutte le sedi. Le istituzioni ci ascoltino”.
Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…
Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…
Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…
Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…
Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…
Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…