“La politica faccia qualcosa sulla prevenzione al suicidio. È inaccettabile che resti inerme di fronte a questa tragedia”. Lo dichiara Pino Apprendi, dell’osservatorio Antigone, in occasione della celebrazione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio.
“Ogni anno in Italia – spiega – si suicidano circa 4.000 persone. L’incidenza nelle carceri è 16 volte superiore, nei primi nove mesi dell’anno, infatti, si sono consumati 59 suicidi. Si tratta nella stragrande maggioranza dei casi di soggetti di giovane età e con fragilità psicofisiche”.
“Sono tante – conclude Apprendi – le proposte che abbiamo fatto nel corso degli anni in tutte le sedi. Le istituzioni ci ascoltino”.
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…