Attualità

Caccia in Sicilia, Gennuso: “Affidare la gestione ad un comitato di esperti riconosciuto dalla Regione”

 “Affidare la gestione della caccia in Sicilia ad un comitato riconosciuto dalla Regione Siciliana, composto da persone competenti ed
esperte, che conoscano il ciclo riproduttivo degli animali, il territorio e i cicli migratori”. È quanto dichiara Giuseppe Gennuso,
componente della Dc Nuova e candidato alle elezioni Regionali del prossimo 25 settembre, che nei giorni scorsi ha incontrato Pasquale
Pusateri, presidente provinciale CPA (caccia pesca ambiente) siciliano, per discutere delle problematiche legate all’attività venatoria in
Sicilia.

“Per il cacciatore siciliano la caccia è tradizione, passione, rispetto della natura e degli animali, aggregazione. Valori, che non sempre
vengono riconosciuti – continua -. Sono tanti, infatti, i ricorsi al Tar da parte di associazioni ambientaliste il cui esito provoca, purtroppo,
una diminuzione dei cacciatori e, paradossalmente, una proliferazione di bracconieri il cui unico obiettivo, a differenza dei cacciatori, è
quello di riempire il carniere il più possibile con mezzi illeciti e devastanti, come ad esempio strumenti per appiccare il fuoco”.

“Per evitare tutto ciò e consentire la caccia legale, basterebbe creare un comitato riconosciuto dalla Regione composto da cacciatori, zoologi,
biologi, legali e da funzionari dell’assessorato all’Agricoltura e Foreste che predisponga un calendario venatorio stilato in maniera tale
che la caccia possa essere esercitata da un lato, in maniera legale e dall’altro, adeguata e sostenibile per il nostro ambiente”, prosegue
Gennuso. Le associazioni ambientaliste, giustamente, si preoccupano e fanno bene a porre l’attenzione su questa tematica ma, praticare la
caccia in maniera ‘controllata’ e non incentivare il bracconaggio, può solo portare benefici all’intero territorio, salvaguardandolo e
preservandolo”.

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

14 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

3 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago