“E’ inaccettabile che gli stipendi di oltre 18 mila contrattisti e stabilizzati dei comuni siciliani siano bloccati perché manca una semplice delibera di giunta regionale: chiediamo al presidente Musumeci e agli assessori di riunirsi subito e sbloccare la seconda trimestralità del 2022, visto che si tratta di un semplice adempimento burocratico la cui mancanza danneggia migliaia di famiglie e gli enti locali di tutta l’Isola. Facciamo appello al senso di responsabilità del Governo perché intervenga subito”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca e Gianluca Cannella di Cisal Sicilia.
foto di repertorio
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…