Si è conclusa la sesta edizione del concorso internazionale d’arte pittorica CASTELBUONO CUORE D’ARTISTA.
Un’edizione particolare che ha visto nel ritorno alla normalità, dopo due anni di pandemia, la sua caratteristica principale. Un anno pieno di novità, a partire dal live musicale con il bravissimo cantastorie Mario Chichi per proseguire il sabato quando, circa 70 bambini hanno realizzato, seguiti dai membri dell’associazione Pittamu, il loro ciondolo ricordo personale, per poi immergersi nella fantastica animazione di mago Magnum.
Con 480 voti di giuria popolare e più di mille visite, si pone come l’edizione con più visitatori, frutto del lavoro e della professionalità di Francesco Licciardi, ideatore del concorso. Il culmine viene quindi raggiunto nella fase di premiazione durante la quale viene consegnato il riconoscimento alla carriera alla memoria del Maestro Prof. Giuseppe Cimino e durante la quale viene presentato l’inno ufficiale del concorso, scritto dallo stesso Licciardi e cantato e arrangiato dalla cantante lirica Debora Marguglio. In una sala gremita di artisti si è quindi svolta la premiazione che ha visto vincitrice l’opera PRINCIPESSA SICILIA dell’artista bagherese Claudia Clemente. Vince il secondo premio Giuseppe Volante, mentre il terzo premio viene aggiudicato a Cesarina Granà. Il premio Momarte viene attribuito all’artista Rosa Giombarresi, il premio Pittamu all’artista Maria Colletti, il premio Comune di Castelbuono all’artista Nicolò Governali, il premio Biancoscuro all’artista Zhou Han e infine il premio preferenza popolare all’artista Giovanni Consoli.
Durante la serata sono intervenuti l’assessore Salvo Mirabile del comune di Castelbuono, il dott. Michele Pantano presidente dell’istituzione Centro Polis e il critico e storico d’arte dott.ssa Sabrina Falzone dell’omonima galleria milanese.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…