“Molti mi chiedono come mai quest’anno non si è fatto il Joe Amoruso Festival a Campofelice di Roccella.
Principalmente perché l’amministrazione comunale lo scorso anno dopo una serata di grande emozione con Eugenio Bennato e Mario Incudine, mi aveva chiesto di staccare il Joe Amoruso da Castelbuono Jazz Festival per dare una identità esclusiva della manifestazione a Campofelice e non essere una branca di Castelbuono Jazz Festival
E così ho fatto. Da direttore artistico ho preparato, già dal mese di febbraio, un cartellone di tutto rispetto includendo Enzo Gragnaniello, Francesco Buzzurro, Giuseppe Milici, Nicola Giammarinaro, I Musicanti di Gregorio Caimi, Tony Esposito, Antonio Onorato con un premio speciale a Fausta Vetere la voce storica della Nuova Compagnia Canto Popolare.
L’amministrazione comunale che, in un primo momento era entusiasta del programma che avevo preparato modificando addirittura le date che avevo proposto, per scelte interne, ha preferito presentare all’assessorato al turismo regionale il cartellone estivo che ha realizzato non inserendo il Joe Amoruso Festival.
Non entro nel merito delle scelte dell’amministrazione ma chiedo soltanto di sapere se per il prossimo anno la scelta sarà uguale eventualmente programmerò il Joe Amoruso Festival in un altro Comune.
Se ho ideato questa manifestazione, è stato soltanto per l’affetto nei confronti di un grande musicista mio amico che ci ha lasciati prematuramente.
Mi dispiace per i molti napoletani che avevano programmato le vacanze a Campofelice, compreso il fratello di Joe Amoruso, per la mancata realizzazione.
Questa mia non vuole assolutamente essere una lettera polemica ma esclusivamente di chiarimento verso coloro (e sono tanti) che sono rimasti delusi.”
Angelo Butera
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…