Dopo i due anni di pandemia è tornato ai fasti di un tempo il Corteo Nuziale e il tradizionale Ballo della Cordella,che costituiscono una forma di spettacolo nel suggestivo scenario naturale di Petralia Sottana che sono ormai acquisiti alla storia, al folklore, alle tradizioni antichissime delle genti di Sicilia.
Il merito di aver rivalutato con pazienza, meticoloso lavoro di ricerca, i canti e il rituale del Ballo, va al Cav. Francesco Tropea, che ha dedicato tutta la sua vita alla raccolta ed alla cesellatura di tutte le notizie storiche sul folklore madonita. Anticamente, tra i contadini, la gran parte dei matrimoni si celebravano dopo il raccolto, quando c’era più disponibilità per affrontare meglio i bisogni della nascente famiglia.
Nel pomeriggio è iniziato il Corteo Nuziale, che nella sua caratteristica rappresentazione a cavallo, rievoca la partenza della sposa dalla casa paterna per andare nella sua nuova dimora.
La sposa,quest’anno impersonata da Mariele Macaluso, indossava un preziosissimo abito di colore grigio argento, con ricami e merletti del settecento e avvolta in un manto color bianco avorio. In mano una “conocchia e Rosario”, simboli della operosità e della fede coniugale. Lo sposo,Giorgio Bellina, indossava un magnifico vestito di velluto con giubotto, azzurri ed il caratteristico “berretto ricamato, con fiocco di seta”.
Un tempo si giungeva sull’aia dove si svolgeva il Ballo Pantomima della Cordella,in questo caso al campo sportivo dove anche quest’anno erano in migliaia ad assistere al tradizionale ballo.
Le foto sono di Flavio Farinella e Matteo Orlando
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…