Società

Porto di Palermo, iniziato al Cedifop corso per sommozzatori

Organizzato dal Cedifop (Centro Europeo di formazione professionale), è iniziato al porto di Palermo il corso per sommozzatori del progetto “Sicurezza in ambito marittimo” inserito nel programma operativo Feamp (il Fondo europeo per la politica marittima, la pesca e l’acquacoltura).

Il corso, che si protrarrà fino a tutto il mese di agosto, è inserito nel programma Feamp, il fondo europeo utilizzato anche dall’Assessorato Regionale siciliano dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea – Dipartimento della pesca mediterranea. All’interno del corso è compreso il modulo “Diver medic primo soccorso” che ha ottenuto la certificazione UNI CEIEN ISO/IEC 17024 da parte del Cepas, l’organismo di certificazione delle competenze e dei servizi abilitanti in numerosi e differenti settori professionali. Quella del “Diver medic primo soccorso”, è una figura chiave per diverse tipologie di aziende, quali: società petrolifere; preposte a riparare le condotte sublacuali; dedicate all’acquacoltura (in acqua di mare, salmastra o lagunare). Più in generale, piccole e grandi imprese che effettuano lavori subacquei. Inoltre, chi consegue tale Certificazione ottiene un riconoscimento valido per l’iscrizione nel “Repertorio Telematico” presso l’Assessorato al Lavoro della Regione Siciliana. I requisiti minimi di accesso all’esame per ottenere la certificazione “Diver medic primo soccorso” sono: diploma di istruzione secondaria inferiore; formazione specifica qualificata (“Training per Diver medic primo soccorso” della durata di almeno 48 ore, o in alternativa “Refresh per Diver medic primo soccorso” della durata di 24 ore); esperienza lavorativa specifica documentata di almeno sei mesi.

Le modalità d’esame prevedono sia una prova scritta (test a risposta multipla) che una prova pratica con simulazione di uno scenario di emergenza. Ad esito positivo dell’esame, alla fine del percorso, il candidato otterrà il rilascio del certificato Cespas con la relativa iscrizione nel Registro dei professionisti certificati.

redazione

Recent Posts

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

1 ora ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

3 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

7 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

9 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

19 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

20 ore ago